Lavoro missione impossibile, crescono gli sfiduciati
Eurostat: in Italia oltre 3 milioni di non occupati non cercano nemmeno lavoro
FTAOnline, Milano, 24 Gen 2014 - 17:47
Un italiano su dieci è fuori dal mercato del lavoro. A destare preoccupazione, però, sono soprattutto i numeri degli sfiduciati, ossia di quanti non solo non hanno un lavoro, ma hanno addirittura rinunciato a cercarlo. Secondo le ultime rilevazioni Eurostat, nel nostro Paese in questa condizione si ritroverebbero circa tre milioni di persone.
Più di tre milioni di italiani non lavorano, né cercano lavoro
La chiamano crisi, si legge sfiducia. Dati Istat alla mano, nel terzo trimestre del 2013 risultavano 3,3 milioni persone di età compresa tra i 15 e i 74 anni – e dunque da considerarsi “forza lavoro potenziale” - che pur essendo disponibili a lavorare non hanno cercato attivamente lavoro.
Cospicua (circa 1,5 milioni in totale) in questo gruppo la presenza di persone che non si sono messe alla ricerca di un'occupazione perché convinte che si tratti di un'impresa destinata a non avere esito.
Fenomeno in crescita
Quello degli “scoraggiati” è un vero e proprio esercito e – dato statistico molto preoccupante – può disporre di forze sempre crescenti. I dati del terzo trimestre 2013, infatti, risultano in crescita di 219 mila unità rispetto al secondo trimestre 2013 e di 234mila unità rispetto al terzo trimestre 2012.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.