Lavoro: scende ancora la disoccupazione giovanile
Dal mercato del lavoro arrivano segnali importanti di rafforzamento
FTA Online News, Milano, 16 Mar 2018 - 10:51
La disoccupazione giovanile continua a calare grazie anche alla partenza della decontribuzione per l’assunzione degli under 35 anche al sud Italia. Crescita importante per i contratti di somministrazione mentre è boom per i contratti a chiamata.
La disoccupazione giovanile scende del 6% in un anno
Il mercato del lavoro continua a mandare segnali di un sostanziale rafforzamento in particolare per quanto riguarda i giovani anche se i contratti a termine la fanno ancora da padrone.
I dati diffusi dall’Istat evidenziano, a gennaio, una disoccupazione in calo dell’1,2% su base mensile e del 6% su base tendenziale un dato ai minimi dal 2011.
Nel dettaglio, gli occupati sono 25.000 in più rispetto a dicembre con una forte componente femminile anche per effetto dei nuovi sgravi per l’assunzione degli under 35 con una decontribuzione al 50% per il tempo indeterminato che può arrivare anche al 100% al Sud.
Proprio in tema contrattuale il maggior contributo alle assunzioni e dato dal tempo determinato (+27,3%) in particolare in somministrazione (+21,5%) e dall’apprendistato (+21,7%) mentre è boom per i contratti di lavoro a chiamata (+120% tra gennaio e dicembre 2017).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.