Disoccupazione ai massimi livelli in Italia
La disoccupazione esplode e gli italiani hanno paura di perdere il posto
FTAOnline, Milano, 07 Apr 2014 - 18:26
Nel febbraio del 2014 il tasso di disoccupazione al 13% segna un nuovo triste record per l'Italia. Il tasso di occupazione si attesta al livello più basso dal primo trimestre del 2000, il 55,2% con un calo dello 0,8% sul dato di un anno prima.
Livello di occupazione ai minimi da 14 anni
I disoccupati in Italia sono 3 milioni e 307mila in aumento dello 0,2% rispetto al mese di gennaio (+8.000) e del 9% addirittura su base annua (+272 mila rispetto al febbraio 2013).
Secondo le stime provvisorie dell'Istat, il tasso di occupazione al 55,2% è sul livello più basso da 14 anni a questa parte. Si tratta di un dato drammatico che rende tangibile agli italiani l'esplosione del fenomeno della disoccupazione.
Non a caso, secondo un sondaggio Confesercenti Swg, 6 italiani su 10 temono di perdere il proprio posto di lavoro o che lo perda qualcuno in famiglia.
Nel dettaglio, il 24,6% degli intervistati ha ammesso di avere molta paura di un nuovo disoccupato in famiglia, mentre il 37,2% ne ha abbastanza. A ritenersi "al sicuro" è solo un italiano su dieci. In più gli italiani sono insoddisfatti riguardo alla propria situazione finanziaria nel 40% dei casi o la ritengono del tutto insoddisfacente nell'11,2% dei casi, mentre il 45,9% degli italiani, invece, si dice soddisfatto e solo l'1% si definisce del "tutto soddisfatto" sotto questo profilo.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.