La disoccupazione rialza la testa: supera il 10%
Crollo dei dipendenti con contratto stabile rispetto allo scorso anno
FTA Online News, Milano, 31 Ott 2018 - 17:37
La disoccupazione torna a salire mentre cambia la composizione della forza-lavoro rispetto all’anno scorso con una netta prevalenza dei lavoratori a tempo determinato su quelli a tempo indeterminato e una crescita rilevante dei lavoratori autonomi.
Frenano i contratti stabili, aumentano le P.IVA
Cambia nuovamente il panorama del mercato del lavoro in Italia con un tasso di disoccupazione che rialza la testa dopo due mesi di diminuzione.
A diffondere i dati è l’Istat che rileva, su settembre, un tasso di disoccupazione al 10,1% (+0,3% su base mensile) mentre quella giovanile si attesta al 31,6% (+0,2%).
Le persone in cerca di occupazione aumentano del 3,2% (+81mila unità) e una diminuzione degli occupati di 34 mila unità.
Nel dettaglio, crollano i dipendenti a tempo indeterminato (-184 mila rispetto a settembre 2017) e, nello stesso tempo, aumentano i lavoratori a termine con +368 mila unità in un anno.
Per il lavoro indipendente si registra invece un aumento di 22 mila unità rispetto a settembre 2017.
Sono segnali controversi che evidenziano tutte le difficoltà dell’Italia e che la pongono in un contesto di difficile aggancio delle ripresa e della produttività.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.