Bene il lavoro dipendente, cala la disoccupazione
Cala il numero di disoccupati soprattutto nella seconda metà dell’anno
FTAOniline, Milano, 18 Mar 2016 - 09:46
L’Istat rileva la prima diminuzione del tasso di disoccupazione giovanile annua dal 2007 nonché la crescita del tasso di occupazione.
Prosegue intanto la diminuzione dei lavoratori indipendenti e dei collaboratori.
Lo scorso anno 186.000 occupati in più
Arrivano buone notizie dall’Istat per quanto riguarda il mercato del lavoro e, in particolare, per l’occupazione sia a livello generale che giovanile.
Nel dettaglio, l’Istituto ha rilevato, per il 2015, una flessione del tasso di disoccupazione dell’0,8% rispetto alla media del 2014.
La flessione, la prima dopo sette anni, è accompagnata anche dalla discesa del tasso di disoccupazione giovanile (15-24anni) che si attesta al 40,3% (-2,4%).
L’occupazione è cresciuta lo scorso anno di 186mila unità portando il tasso di occupazione al 56,3% (+0,6% sul 2014).
Il trend di crescita dell’occupazione è trainato soprattutto dal lavoro dipendente cresciuto di 207mila unità (+1,2%) mentre prosegue la diminuzione del numero di lavoratori indipendenti (-22mila, -0,4%).
Cresce anche il lavoro a tempo pieno (+o,6%) che quello part-time (+2,7%).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.