Costruzioni: perso il 27% di occupati
Il settore delle costruzioni ha vissuto un vero e proprio tracollo
FTAOniline, Milano, 13 Gen 2016 - 12:34
Gli effetti della crisi sui singoli settori occupazionali si è fatta sentire in modo differente e in modo particolare nel settore delle costruzioni che negli ultimi sette anni ha perso una percentuale di addetti considerevole.
La crisi colpisce duro se si tratta di costruzioni
Una ricerca realizzata dal Centro studi ImpresaLavoro mette a nudo tutta la profondità e degli effetti della crisi in termini occupazionali andando a analizzare l’impatto che questa ha avuto sui singoli settori.
La ricerca, realizzata sulla base dei dati forniti dall’Istat, rileva come, a fronte di un piccolo incremento (+1,74% dal 2008 a oggi) le costruzioni hanno avuto una perdita di addetti, negli ultimi sette anni pari al 23,78% per un totale di 464mila posti di lavoro in meno.
Decisamente più contenuto il calo degli occupati in altri settori come in agricoltura (-3,35%) e nell’industria (-8,76%) i quali hanno visto tuttavia crescere, negli ultimi due anni, i propri addetti rispettivamente di 26.300 e di 48.000 unità.
In controtendenza generale il settore dei servizi che è già oggi oltre i livelli occupazionali fatti registrare prima della crisi con 267mila nuovi posti di lavoro, di cui 233mila negli ultimi 24 mesi.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.