Gli sgravi fiscali favoriscono l’occupazione
L’arma in più per il contrasto alla disoccupazione è stata la decontribuzione
FTA Online News, Milano, 20 Apr 2016 - 17:04
L’aumento delle assunzioni a tempo indeterminato non si deve tanto al Jobs Act quanto piuttosto agli sgravi fiscali che hanno permesso all’Italia di raggiungere un record a livello europeo.
Cala il costo del lavoro e aumenta l’occupazione
La decontribuzione è l’elemento che più di ogni altro ha favorito il miglioramento dei dati sull’occupazione.
Lo sottolinea l’Inps che riferisce come, grazie agli sgravi fiscali, nell’ultimo mese del 2015 sono stati creati 380 mila nuovi rapporti di lavoro.
Nel dettaglio tra il 2014 e il 2015 l’incremento è stato di 660 mila unità (+52%) mentre il calo del costo del lavoro è stato il migliore in assoluto in Europa (-2,1%).
L’aumento invece più vigoroso del costo del lavoro si è verificato in Romania con un +11,4%.
Sono dati che confermano come gli strumenti per poter uscire dalla crisi ci sono anche se ancora molto resta da fare.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.