Lavoro: assunzioni in aumento
L’Inps mette in luce i diversi aspetti del mercato del lavoro italiano
FTA Online News, Milano, 19 Mag 2017 - 17:20
Positivo il saldo tra assunzioni e cessazioni nei primi tre mesi dell’anno.
Buone le performance di tutte le tipologie contrattuali in particolare dell’apprendistato e dei contratti a tempo determinato.
Bene i contratti a tempo indeterminato e l’apprendistato
Aumentano le assunzioni nei primi tre mesi del 2017.
Secondo quanto divulgato dall’Inps, i nuovi contratti di lavoro sono stati il 9,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2016.
Nel dettaglio, la crescita tendenziale dei contratti di apprendistato è stata di 40.000 unità, dei contratti a tempo determinato di 315.000 unità mentre, per i contratti a tempo indeterminato, la crescita è stata di 22.000 unità in flessione, tuttavia, rispetto alle 41.731 dello stesso periodo del 2016.
Sempre per quanto riguarda, infine, il tempo indeterminato il numero complessivo dei licenziamenti del trimestre è stato in 143.200 in aumento rispetto a gennaio-marzo 2016 (+2,9%).
In contrazione invece le dimissioni (-3,5%) per effetto anche dell’obbligo di presentare le dimissioni on-line.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.