Il lavoro stabile è il più amato dagli italiani
Il contratto a tempo indeterminato è sempre ambito dagli italiani
FTA Online News, Milano, 21 Ago 2018 - 12:27
Gli italiani considerino ancora molto importante il posto fisso considerato fondamentale per costruire un futuro nel quale realizzare i propri progetti.
Se il contratto è a tempo indeterminato il futuro è migliore
Il tema lavoro si può affrontare partendo dai dati più disparati ma si può anche vederlo dalla prospettiva di un lavoratore che lo ha perduto e ne sta cercando un altro.
Si scopre allora che il tanto vituperato posto fisso rimane in cima alle aspirazioni e ai desideri degli italiani, secondo quanto riporta una recente indagine di SWG società esperta in sondaggi e ricerche.
Nel dettaglio, secondo l’indagine, per un italiano su due (49%) è importante per quanto non prioritario per un italiano su tre (39 per cento).
Il 67% degli italiani ritiene che un lavoro stabile sia fondamentale per poter costruire un futuro meno carico di apprensione, in particolar modo per i giovani tra i 18 e i 24 anni (81%). Il 19% degli italiani invece preferirebbero avviare una attività in proprio.
Qual è la professione che sceglierebbero gli italiani una volta ottenuto la sicurezza del posto fisso? Tre italiani su dieci opterebbero per un impiego nel settore pubblico, uno su dieci farebbe l'insegnante (12 per cento), il programmatore informatico e l'esperto in comunicazione digitale o social marketing (11 per cento), l'imprenditore (3 punti percentuali in meno rispetto a ottobre 2016), il dirigente d'azienda e il creativo in una società di comunicazione o designer (10 per cento).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.