Lavoro: è boom di artigiani immigrati
Le imprese artigiane guidate da immigrati registrano una crescita vigorosa
FTA Online News, Milano, 02 Dic 2016 - 09:52
L’artigianato ha retto alla crisi grazie anche alla crescita di chi ha avviato un’impresa essendo nato fuori dai confini dell’Unione Europea.
L’integrazione può essere quindi vista come un contributo alla crescita della nostra economia.
Il volto dell’artigianato italiano è sempre più straniero
Il lavoro artigianale è sempre più rappresentato dagli immigrati.
Secondo quanto sostiene uno studio condotto da Unioncamere, negli ultimi 5 anni, gli imprenditori nati fuori dai confini dell’Unione Europea, sono più che raddoppiati nelle sartorie (+129,7%), nelle imprese di pulizie (+108,8%) e aumentati esponenzialmente nelle ditte di giardinaggio (+74,5%).
La crescita delle attività guidate da cittadini extracomunitari (+8,3) ha contribuito molto a frenare la caduta dell’intero settore (-7,8%).
I dati indicano quindi che l’integrazione può essere vista come un fattore legato alla crescita della nostra economia: basti pensare che le micro-imprese di immigrati superano il 15% del totale delle imprese individuali in Toscana, Lombardia, Liguria e Lazio.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.