Il made in Italy resiste alla crisi
Il saldo della bilancia commerciale è in attivo secondo i dati Istat
FTAOnline, Milano, 19 Set 2012 - 16:35
Nel mezzo della crisi, c'è un'economia che resiste, quella del made in Italy. L'Istat ha reso noto i dati riguardanti l'export e il commercio estero e, una volta tanto, ha dipinto una realtà positiva: l'esportazioni italiane sono al livello più alto dal 14 anni a questa parte. Un peso determinante nel buon risultato l'hanno avuto le performance del settore degli articoli farmaceutici, di quello degli autoveicoli e del comparto alimentare.
L’esportazione del made in Italy cresce
L'Italia che sta bene è quella che esporta. A luglio, il made in Italy ha fatto registrare un saldo commerciale positivo pari a 4,5 miliardi, con avanzi sia nelle transazioni con i paesi Ue (+2,7 miliardi) sia in quelle con i paesi al di fuori della comunità europea (+1,8 miliardi).
A trainare il made in Italy – secodo i dati raccolti dall'Istat – sono le vendite di articoli farmaceutici chimico-medicinali e botanici (+13,1%), autoveicoli (+12,5%) e alimentari (+11,2%).
L'incremento delle vendite di macchinari e apparecchi verso paesi OPEC, paesi ASEAN e Stati Uniti contribuisce per oltre il 15% all'aumento tendenziale dell'export ,mentre l’Istat rileva flessioni significative per quel che riguarda le dall'India (-25,7%) e dai paesi Mercosur (-23,6%). In forte crescita invece gli acquisti dai paesi OPEC (+23,0%).Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.