Lavoro: meno di 30 minuti per esser scelti
Solo nel 9% dei casi i candidati vengono assunti dopo il primo incontro.
FTAOnline, Milano, 24 Gen 2013 - 12:28
I responsabili delle risorse umane impiegano poco tempo a scegliere il candidato ideale per un posto di lavoro. Bisogna in più considerare che il colloquio è l’ultima tappa di un percorso che ha come base la redazione di un curriculum efficace. Ecco perché adottare delle utili strategie può rivelarsi utile per l’assunzione.
Per conquistare il posto di lavoro occorre giocare bene le proprie carte
Spesso la possibilità di conquistare un posto di lavoro si gioca in pochissimo tempo.
Da un sondaggio svolto dalla società di recruitment, Robert Half su più di 100 responsabili delle risorse umane di imprese italiane, è emerso che la maggior parte delle volte bastano 30 minuti e non più di due incontri per scegliere il candidato ideale.
Tempo
Nel dettaglio, il tempo medio dedicato al colloquio face to face è di 30 minuti per il 49% del campione mentre, l’altra metà circa preferisce approfondire di più l’intervista accordando fino ad un’ora di tempo ai candidati che si incontrano per la prima volta. Solo nel 2% dei casi, il faccia a faccia si prolunga fino a 90 minuti.
E’ quindi fondamentale che il candidato mantenga la concentrazione e mostri interesse dall’inizio alla fine del colloquio. Appare fondamentale mantenere la discussione incentrata sulle informazioni professionali e far emergere i risultati raggiunti nel corso del proprio percorso di carriera.
Quanti colloqui?
In media, quanti colloqui sono richiesti per assumere un candidato? Le seconde possibilità sono in genere rare. Il 52% dei responsabili delle risorse umane decidono se un candidato è idoneo al ruolo tra il primo e il secondo colloquio, tra questi solo il 9% decide se il candidato è idoneo subito dopo il primo colloquio.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.