Lavoro: crolla il numero degli imprenditori
Dal 2004 calo a doppia cifra
FTAOnline, Milano, 28 Mag 2012 - 11:12
Secondo alcuni ha forti cause psicologiche, secondo altri è inevitabile, fatto sta che la crisi sta mettendo in seria difficoltà il tessuto imprenditoriale italiano. Negli ultimi anni, il numero di imprenditori ha subito un consistente calo nel nostro Paese, con una contrazione – solo nell'ultimo anno – vicina alla doppia cifra.
La crisi cancella l’impresa
Le difficoltà economiche stanno assottigliando le fila degli imprenditori italiani. Il declino della classe imprenditoriale italiana – sintomo delle burrascose acque in cui naviga il Paese – è ben sintetizzato dalle ultime rilevazioni sul numero di imprenditori attivi nello Stivale: erano 402mila nel 2004, sono diventati 232 mila nel 2007, marcando un calo del 42,4%.
Spaventosi anche i dati riguardanti l'ultimo anno, quando il calo delle attività imprenditoriali è stato pari al 9,8%. Entrando nel dettaglio, si scopre che la riduzione del numero degli imprenditori è dovuta oltre che alla scomparsa dal panorama economico di un discreto numero di attività, anche a un rilevante processo di aggregazione imprenditoriale.
Nella crisi generale, faticano soprattutto le donne. Le imprenditrici rappresentano ancora solo un piccolo spicchio del mondo imprenditoriale, pari al 19,6% del totale (1 su 5).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.