L’87% delle imprese ha crediti insoluti
I crediti che le imprese vantano nei confronti dei loro clienti sono in sospeso da anni
FTAOnline, Milano, 30 Lug 2012 - 17:32
Un sondaggio condotto da Mediawatch pone l’accento sul momento di grave dificoltà vissuto dalle Pmi italiane anche a causa dell'annosa questione dei crediti insoluti che queste vantano nei confronti dei loro clienti.
I crediti insoluti, spina nel fianco delle PMI
Per le Pmi italiane i crediti insoluti rappresentano una vera e propria spina nel fianco. Secondo il sondaggio svolto da Mediawatch, circa l'82% delle 1.002 aziende prese in considerazione, attende di essere pagata dai propri clienti per il lavoro svolto da diversi mesi, in alcuni casi da anni. Un dato preoccupante, considerando il fatto che, nel 28% dei casi, la mancata riscossione del credito potrebbe portare alla chiusura dell'attività.
Come se non bastasse, il 57% del totale, continua Mediawatch, non riesce a pagare le cartelle esattoriali di Equitalia-Esatri, mentre il 72% è ricorso al recupero crediti attraverso aziende private specializzate in questo settore.
Per fronteggiare questa situazione, Mediawatch propone che lo stato accolga la cessione del credito delle aziende come pagamento dei debiti verso Equitalia-Esatri dando così la possibilità a molte attività di recuperare sul fronte liquidità.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.