Addio ai certificati medici cartacei
Dal 13 settembre i datori di lavoro non potranno più chiedere copia cartacea del certificato medico.
FTAOnline News, 01 Set 2011 - 17:36
Dal prossimo 13 settembre i datori di lavoro potranno consultare i certificati medici dei propri dipendenti on line mentre per quelli cartacei non ci sarà più vita!
Il certificato medico
Il certificato medico online contiene i dati della diagnosi, il codice fiscale del lavoratore, la residenza o il domicilio abituale, eventuale domicilio di reperibilità durante la malattia, data di inizio malattia, data di rilascio del certificato, data presunta di fine malattia, modalità ambulatoriale o domiciliare della visita eseguita.
Cosa cambia e cosa no
L’epoca dei certificati medici cartacei sta per mutare definitivamente e tutti i datori di lavoro non potranno più chiedere la copia cartacea delle attestazioni di malattia ai dipendenti. Dalla data “spartiacque” per consultare la documentazione sarà obbligatorio accedere all’utilizzo di sistemi informatici.
Manca, tuttavia, ancora un sistema di regole che supporti i datori di lavoro nella gestione del rapporto di lavoro, soprattutto con riferimento agli obblighi in capo ai lavoratori che realizzeranno le assenze.
Dal punto di vista strettamente economico e normativo nulla è cambiato nel senso che rimane l’obbligo di comunicare tempestivamente l’assenza dal lavoro poiché l’introduzione del nuovo sistema telematico non esonera il lavoratore dall’avvisare l’azienda.
Viene introdotto invece a carico del lavoratore l’obbligo di comunicare all'azienda il numero di protocollo identificativo del certificato inviato dal medico in via telematica. In questa maniera il datore di lavoro i potrà accedere alla sezione dedicata del sito web dell'Inps per visualizzare l'attestazione di malattia e di avere certezza dell’evento.
In caso di malfunzionamento dei sistemi telematici, resta l’obbligo per il lavoratore di presentare l’attestazione cartacea (rilasciata dal medico) al proprio datore di lavoro e, ove previsto, alla consegna all’Inps del certificato, secondo le modalità tradizionali previgenti.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.