Cuneo fiscale: in arrivo 500 euro in più in busta paga
Il taglio partirà a luglio e ne beneficeranno lavoratori fino a 26 mila euro ma scatterà dal 2020
FTA Online News, Milano, 18 Ott 2019 - 16:58
Con l’approvazione del DEF il taglio del cuneo fiscale sarà una realtà per 11 milioni di lavoratori con redditi medio-basso per poi essere estesa dal 2021 agli incapienti e, in misura decrescente, per i redditi fino a 55mila euro.
Cuneo fiscale: quando parte e chi coinvolgerà?
Avere più soldi in busta paga per i lavoratori con reddito medio-basso sarà una realtà a partire dal 2020.
Con l’approvazione del DEF infatti, a partire da metà 2020, arriverà un bonus di 500 euro all’anno inseriti in busta paga per chi ha un reddito fino a 26.000 euro all’anno. Si tratta, nel dettaglio, di un bonus elargito con 40 euro mensili.
Dal 2021, il bonus dovrebbe essere esteso a:
- Incapienti sotto gli 8.000 euro per i quali scatterebbe il credito d’imposta;
- Lavoratori con reddito tra i 26.000 e i 35.000 euro lordi all’anno;
- Lavoratori con redditi fino a 55mila euro, ai quali si applicherebbe in misura decrescente.
Il pacchetto di riforme previsto dal Nadef contiene un piano strategico di prevenzione dagli infortuni e delle malattie professionali anche in campo previdenziale con la proroga dell’opzione Donna, l’Ape sociale e l’avvio del Fondo previdenziale integrativo pubblico.
Articoli correlati
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.