Concorsi pubblici 2021: in arrivo 4.500 assunzioni
Al via la nuova stagione dei concorsi nel pubblico impiego con le dovute cautele alla pandemia
FTA Online News, Milano, 10 Mar 2021 - 16:00
In base ai recenti fabbisogni comunicati dalla pubblica amministrazione prendono nuovo slancio i concorsi finalizzati all’assunzione di nuovo personale in tutto il territorio nazionale. Vediamo insieme quanti sono i posti messi a disposizione e per quali ruoli.
Concorsi pubblici 2021: le assunzioni coinvolgono anche i comuni
Il dipartimento della funzione pubblica ha comunicato recentemente l’attivazione delle procedure concorsuali finalizzate all’assunzione di nuovo personale da inserire nella Pubblica amministrazione.
Si tratta di ben 4.536 unità complessive, in possesso di un diploma di scuola media superiore, alcune delle quali avranno una profilazione più specialistica con una selezione ad hoc per:
- 250 funzionari di area III per il Ministero dei beni culturali;
- 101 funzionari informatici per l’Agenzia per l’Italia Digitale;
- 93 collaboratori amministrativi con competenze in ambito informatico;
- 80 ingegneri e geologi;
- 189 medici di prima fascia per l’Inps;
- 40 dirigenti sanitari e funzionari tecnici, sanitari, giuridici.
Saranno coinvolti nella selezione anche i comuni con la messa a disposizione di 1.790 posti, le Università (766 posti), gli Enti pubblici non economici (279 posti), gli Enti di ricerca (125 posti) e l’Avvocatura dello Stato (12 posti).
La selezione dei candidati in presenza è stata validata dal Comitato tecnico scientifico consentendo la ripresa delle procedure concorsuali per un massimo di 30 persone per sede.
La funzione pubblica ha comunicato inoltre che al momento si sono conclusi, nonostante l’emergenza Covid, concorsi per l’inserimento di 13.478 unità.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.