Bonus 600 euro INPS: erogazione e novità
Previste nuove modalità per il pagamento del bonus INPS per artigiani co.co.co e liberi professionisti
FTA Online News, Milano, 16 Apr 2020 - 11:58
Arriva il Bonus INPS per partite I.V.A., professionisti e co.co.co mentre il Governo mette in cantiere la possibilità di aumentare l’emolumento. Di seguito le ultime notizie e i requisiti.
Bonus 600 euro INPS: la liquidazione del bonus continuerà fino a martedì
L’emergenza Corona virus sta mettendo a dura prova il mondo della libera professione e dei collaboratori a progetto che rischiano di non avere una continuità di reddito minima.
Il Governo ha pertanto previsto l’erogazione di 600 euro per artigiani, commercianti, co.co.co, operatori turistici, operai agricoli, lavoratori dello spettacolo e professionisti con partita IVA.
A fronte di 4 milioni di istanze, ha comunicato l’Inps, sono già state liquidate oltre un milione di posizioni e le erogazioni avranno valuta a partire dal 15 aprile e fino al 17.
L’indennità sarà prorogata anche per il mese di aprile con un possibile aumento dell’emolumento fino a 800 euro per quanto concerne la mensilità di Aprile in previsione anche di un aggiornamento dei criteri di selezione.
Bonus 600 euro INPS: come inoltrare la domanda anche con le nuove modalità
Per avere il bonus è necessario inoltrare la domanda per via telematica utilizzando gli appositi canali messi a disposizione dall’Inps come il sito internet. Per accedere al portale occorre avere a disposizione una delle seguenti credenziali:
- PIN dispositivo;
- SPID di livello 2 o superiore;
- Carta d’identità elettronica;
- Carta Nazionale dei Servizi;
- PIN semplificato INPS.
L’Istituto di previdenza ha inoltre comunicato di aver aperto e attivato altri 2 canali per agevolare la presentazione delle domande:
- Tramite contact center: numero verde 803 164 da rete fissa e 06 164164 comunicando all’operatore la prima parte del PIN;
- Tramite i patronati.
L’Inps ha infine precisato che la domanda non può essere presentata da commercialisti abilitati e consulenti del lavoro.
Articoli correlati
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.