Dal verde una sfida alla crisi
Secondo Coldiretti l’economia green vale oltre 100 mila posti di lavoro
FTAOnline, Milano, 06 Giu 2014 - 16:36
Non solo la moda, ma anche la diffusione di un stile di vita “verde” potrebbe essere una via di uscita dalla crisi e rappresentare una possibilità per la ripresa economica del Paese. Secondo il dossier “Lavorare e vivere green” presentato dalla Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, la scommessa sull’economia verde potrebbe portare alla creazione di oltre centomila posti di lavoro nelle campagne.
Il verde contro la disoccupazione giovanile
Mentre la disoccupazione giovanile fa segnare un altro record nel nostro Paese, spiragli di speranza arrivano dalle campagne. Secondo la Coldiretti – infatti – proprio nelle campagne sarebbe in atto un processo di rinnovamento delle aziende attive in grado di portare sviluppo e creare posti di lavoro fino a oggi non pensabili: dall’agriarredatore al wedding planner green, dal bioingegnere fino all’esperto dell’orto.
La vivacità del comparto, fotografata nel rapporto firmato dalla Coldiretti, è così spiegata in una nota dell’associazione dei coltivatori diretti: “Una testimonianza del profondo processo di rinnovamento green in atto nelle campagne confermato dal fatto che quasi un'impresa agricola italiana su 3 è nata negli ultimi 10 anni. Nell'agricoltura italiana il 6,9% dei titolari di impresa ha meno di 35 anni ed è alla guida di 54.480 aziende”.
Si tratterebbe nella maggior parte dei casi (circa il 70%) di attività multifunzionali, in grado di offrire una molteplicità di servizi (agriturismi, fattorie didattiche, vendita diretta di prodotti tipici, ecc.) in cui si stima potrebbero aprirsi spazi per la creazione di oltre centomila posti di lavoro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.