Immobili: la casa si compra con i risparmi
Molti italiani scelgono di comprare l’abitazione utilizzando i propri risparmi
FTAOnline, Milano, 15 Nov 2014 - 12:38
L’Ufficio Studi Tecnocasa analizza le abitudini di acquisto degli immobili degli italiani e rivela: il mutuo rimane la strada prediletta; ma sono moltissimi gli italiani che scelgono di acquistare casa utilizzando i propri risparmi.
Il mutuo non scalza del tutto il risparmio
Per molte persone l’acquisto di una casa rappresenta il coronamento di un sogno ed è forse per questo motivo che tanti italiani preferiscono comprare l’abitazione utilizzando i risparmi invece di contrarre un mutuo.
E’ questa l’indicazione più importante che proviene dal report curato dall’Ufficio studi Tecnocasa, in cui si rileva come – nei primi sei mesi dell’anno in corso - il 55,2% degli acquirenti abbia fatto ricorso al mutuo, mentre un considerevole e 44,8% ha acquistato un immobile a uso privato usando i propri risparmi. Più di tre acquisti su quattro, prosegue l’indagine, hanno riguardato l’abitazione principale, il 16,3% l’immobile come investimento, e il 5,4% la casa vacanza.
Tracciando l’identikit del compratore tipo della prima abitazione si ottiene una persona under 35 (35%) che di professione fa l’impiegato in quasi la metà dei casi (42,9%). Seguono gli operai e i lavoratori autonomi che rappresentano il 17% del campione mentre i pensionati rappresentano l’11,1% del totale.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.