Una famiglia su quattro fa fatica a pagare il mutuo
Migliora la condizione economica delle famiglie ma sono ancora molte quelle in difficoltà
FTA Online News, 27 Giu 2016 - 10:00
Aumentano le compravendite ma si assiste contemporaneamente a un raffreddamento delle intenzioni d’acquisto di abitazioni dopo il generale entusiasmo espresso l’anno precedente. Molte famiglie hanno difficoltà a fare fronte a un mutuo e spesso non accedono ai confidi per mancanza di garanzie sufficienti.
La domanda di mutui è solo parzialmente soddisfatta
La condizione economica delle famiglie italiane è in modesto miglioramento ma molte fanno fatica a onorare la rata del mutuo e ad accedere al mercato immobiliare.
E’ quanto sostiene una recente indagine di Nomisma, che a fronte di un aumento delle compravendite nel primo trimestre 2016 (+ 20,6% rispetto all’analogo periodo del 2015), rileva una contrazione delle intenzioni d’acquisto passate dal 12,2% all’8,8%.
A conferma dell’esistenza di persistenti difficoltà verso l’acquisto di una abitazione arriva un altro dato: in un anno si è passati dal 14,4% al 22,8% di famiglie che dichiarano di avere difficoltà a fare fronte a un mutuo con il 73% delle domande non accolte per la mancanza di garanzie adeguate.
Sono difficoltà che si riflettono anche sulle intenzioni di ristrutturazione con solo una famiglia su quattro intenzionata a investire in questo tipo di intervento e di queste il 40% dichiara che si affiderà ad un prestito bancario per sostenere le spese.
Insomma appare evidente, vista la forte dipendenza da mutui delle famiglie, la necessità di intervenire per stimolare l’immissione di liquidità per incentivare una domanda solo parzialmente soddisfatta.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.