Affitti: il mercato è in contrazione
Nonostante il mercato sia in contrazione il prezzo dell’affitto sono in salita
FTAOniline, Milano, 21 Mar 2016 - 10:32
Per il mercato immobiliare domanda e offerta sono in calo, soprattutto al Nord Italia, ma i prezzi degli affitti sono tornati a salire. Milano rimane sempre la città più cara d’Italia seguita di Firenze e Roma.
Affitti più cari ma domanda e offerta sono in calo
Il mercato delle locazioni riserva più di una sorpresa. Nonostante, infatti, domanda e offerta siano in calo, soprattutto al Nord Italia, i prezzi degli affitti tornano a crescere.
Il dato, in particolare, emerge dallo studio effettuato da Immobuliare.it che ha analizzato l’andamento del mercato in locazione relativo al mese di febbraio 2016.
Rispetto a febbraio 2015 gli le case in affitto sono diminuite del 2,2% con un calo della domanda riscontrato soprattutto al nord Italia (-3,7%).
I prezzi, per converso, salgono dell’1,7% con in pole position Milano dove servono 620 euro al mese per affittare un monolocale e fino a 1.200 euro per un trilocale.
Subito a ridosso Firenze e Roma con mediamente, 550 euro per un monolocale e tra 900 e 1.040 euro per un trilocale.
Molto distanti Torino e Genova dove l’affitto costa, rispettivamente, 330 e 315 euro. Dati molto disomogenei insomma che dimostrano come stia mutando il panorama del mercato immobiliare italiano nel quale di intravvedono i primi segnali di ripresa delle compravendite a discapito del mercato degli affitti.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.