Bonus ristrutturazioni: confermato anche per il 2023
Sarà possibile usufruire del Bonus ristrutturazioni per effettuare i lavori fino alla fine del 2024
FTA Online News, 21 Dic 2022 - 11:23
La misura a sostegno di chi decide di rimettere in sesto la propria abitazione è stata confermata anche per il prossimo anno fino alla fine dell’anno successivo. Scopri le novità legate alla proroga del provvedimento e come usufruirne.
Bonus ristrutturazioni: arriva la proroga con qualche novità
Buone notizie per tutti coloro i quali vorranno rimettere a nuovo la propria abitazione durante l’anno nuovo che è ormai alle porte. La proroga del provvedimento è infatti stata ufficializzata con la pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, della guida aggiornata rispetto alle indicazioni della scorsa Legge di bilancio.
In particolare, è stato confermato la detrazione dei 50% delle spese sostenute per i lavori legati alla ristrutturazione di immobili e abitazioni unifamiliari per un tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro coì come trovano conferma il taglio dell’IVA al 10% e la detrazione del 19% per i mutui stipulati con questa finalità.
In alternativa è possibile scegliere la cessione del credito o lo sconto in fattura secondo quanto previsto dal decreto n.34/2020 sempre fermo restando che tutti gli interventi di manutenzione ordinaria sono esclusi dal provvedimento.
Bonus ristrutturazioni: come beneficiare di sconti e detrazioni?
Per poter usufruire delle agevolazioni previste è necessario indicare, al momento della presentazione della denuncia dei redditi, i dati catastali dell’immobile oggetto dei lavori tenendo presente che, qualora si svolgano anche interventi di riqualificazione energetica, è necessario comunicare la fine degli interventi all’ENEA.
La scadenza prevista per le eventuali richieste è il 31 dicembre 2024 contrariamente a quanto previsto per la detrazione aggiuntiva del 75% per la rimozione delle barriere architettoniche il cui termine è previsto per il 31 dicembre 2022.
Glossario finanziario
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.