Rc auto: prezzi in discesa ma non per tutti gli utenti
Scende il costo medio dei premi ma molti subiranno un rincaro a causa dei sinistri
FTA Online News, Milano, 10 Gen 2018 - 17:42
Si paga di meno per assicurare un’auto ma il ribasso è ristretto agli automobilisti virtuosi.
Differenze tra Regione e Regione per la percentuale di automobilisti senza sinistri da dichiarare con ben 11 regioni con una media al di sopra di quella nazionale.
1,6 milioni di automobilisti pagheranno di più
Si riduce il costo medio per assicurare l’automobile con una variazione di 2,8 punti percentuali e una media di 562.87 euro a fronte di un rincaro previsto per 1,6 milioni di automobilisti che, avendo dichiarato un sinistro lo scorso anno, vedranno peggiorare la loro classe di merito (sono il 4.22% del totale).
Lungo lo stivale vi sono tuttavia alcune differenze di cui tener conto con 11 regioni che hanno una incidenza di sinistri più alta rispetto alla media nazionale.
La regione con il maggior numero di sinistri denunciati è l’Umbria con il 6,22%, seguita dalla Liguria (5,67%) e dalla Toscana (5,48%).
In senso inverso, le regioni con il minor numero di sinistri denunciati sono il Molise (1,53%), la Calabria (1,66%), e la Puglia (2,45%).
Saranno più donne a avere una classe di merito meno vantaggiosa (4,77%) rispetto agli uomini ( 3,89%).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.