Rc Auto: raccolta premi a 16 miliardi per il 2017
Resta invariato l’utile delle compagnie mentre il costo medio di una polizza è di circa 339 euro
FTA Online News, Milano, 19 Nov 2018 - 17:35
I premi riscossi dalle assicurazioni sono in leggera flessione mentre rimane stabile il numero dei sinistri denunciati a fronte di un utile per le imprese assicurative che rimane invariato.
Per quanto riguarda le coperture non obbligatorie si conferma l’aumento della raccolta.
Stabile l’utile e il numero dei sinistri denunciati, crescono le garanzie accessorie
Il mercato delle assicurazioni auto ha raccolto premi per 16 miliardi di euro del 2017 per un costo medio per singola polizza di circa 339 euro (- 3,7% rispetto al 2016). I dati, forniti dall’Ivass, rende disponibile una panoramica sull’intero comparto auto, incluse le garanzie accessorie non obbligatorie.
Nel dettaglio, nel 2017, i premi contabilizzati dalle imprese del settore sono pari a 13,2 miliardi (-2,2 sul 2016) in linea con la flessione che perdura ormai da sei anni mentre è stabile il numero di sinistri denunciati 2,185 milioni nel 2017. L’utile delle compagnie ammonta a 696 milioni di euro (invariato rispetto al 2016).
Per quanto riguarda invece le garanzie accessorie la raccolta si è posizionata a 2,8 miliardi (+6 ,1% sul 2016) una crescita che è da collegare direttamente all’aumento delle immatricolazioni di nuovi veicoli (+8,3% rispetto al 2016). Il valore medio degli indennizzi per sinistro è, infine, di 1.418 euro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.