ESGeneration Italy, il network per la finanza sostenibile globale
ESGeneration Italy - iniziativa promossa da Borsa Italiana, FeBAF e Forum per la Finanza Sostenibile - si pone l’obiettivo di consolidare il ruolo attivo dell’Italia nella finanza sostenibile a livello internazionale.
I principi del network
ESGeneration Italy partecipa a FC4S, il network globale dei centri finanziari sostenibili promosso dalle Nazioni Unite, al fine di valorizzare a livello internazionale l’esperienza italiana in tema di finanza sostenibile.
I principi a cui si ispira il nuovo network sono:
- valorizzazione dei criteri ESG;
- trasparenza
- visione strategica di medio-lungo periodo e posizionamento internazionale.
Questi principi sono in linea con la “Carta dell’Investimento Sostenibile e Responsabile della finanza italiana” siglata nel 2012 e risultano ancora più attuali alla luce dei nuovi indirizzi della Commissione Europea e delle strategie politiche, economiche e sociali di risposta alla pandemia di Covid-19.
Borsa Italiana e la Sostenibilità
Raffaele Jerusalmi, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, ha commentato così l’iniziativa: “La nascita di ESGeneration Italy conferma l’impegno di Borsa Italiana nel contribuire allo sviluppo in Italia di mercati finanziari e dei capitali sempre più sostenibili. Come parte del Gruppo Euronext, svolgiamo un ruolo fondamentale nel sostenere e facilitare la crescita di un ecosistema finanziario in grado di promuovere un’economia sostenibile a lungo termine. In tal senso, ESGeneration Italy si inserisce all’interno di una serie di iniziative volte a diffondere la cultura della finanza sostenibile e a sensibilizzare le imprese nella scelta di percorsi di crescita sempre più circolari”.
Evento di presentazione
Il 1° ottobre 2021 ESGeneration Italy sarà presentata alla comunità Finanziaria italiana nel corso del webinar “Finanziare la ‘just transition’: dall’impegno all’azione”.
Quest’ultimo fa parte della campagna di eventi “All4Climate” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito delle attività di Pre-COP26.
Per avere maggiori informazioni su ESGeneration Italy e guardare l’webinar clicca qui