Legenda - ETF
Benchmark: indice di riferimento dell’ETF
Codice di negoziazione: codice alfanumerico composto da massimo sei caratteri che identificano in maniera univoca uno strumento finanziario in quotazione presso Borsa Italiana
Codice ISIN: codice internazionale che identifica univocamente gli strumenti finanziari. La struttura del codice e le regole per la sua assegnazione sono stabilite dall'ISO (International Organization for Standardization) nello standard ISO 6166
Commissioni Entrata Uscita Performance: commissioni relative rispettivamente all’investimento / disinvestimento nello strumento e all’incentivo del gestore dello stesso
Commissioni Totali Annue: valore percentuale che comprende tutte le commissioni annuali esplicite (es. Commissioni di Gestione, Commissioni della Banca Depositaria ecc..) e grava sull’investitore in maniera proporzionale al periodo di detenzione dello strumento; i prezzi di negoziazione scontano già le Commissioni Totali Annue
Controvalore: controvalore totale dello strumento scambiato durante la seduta di negoziazione, calcolato come prodotto dei prezzi dei contratti conclusi per le relative quantità
Data-Ora: data e orario dell'ultimo contratto
Data max anno: data di registrazione del prezzo massimo (dall’inizio dell’anno)
Data min anno: data di registrazione del prezzo minimo (dall’inizio dell’anno)
Data pr ufficiale: data alla quale si riferisce il Prezzo ufficiale
Emittente: a seconda che lo strumento sia una Sicav o un Fondo, indica il nome della Sicav che ha emesso lo strumento o il nome della Società di Gestione che gestisce lo strumento
Fase di mercato: fase di mercato in cui si trova il titolo nel corso della seduta di negoziazione
Lotto minimo: quantitativo minimo di negoziazione di uno strumento; per il mercato ETFplus è sempre pari ad 1 azione/quota
Min/Max oggi: prezzo minimo e massimo registrati dallo strumento durante la seduta di negoziazione. Dato cumulato che comprende tutti i contratti ON e OFF book
Min/Max anno: prezzo minimo e massimo registrati dallo strumento dalla prima seduta di negoziazione dell'anno ad oggi. Dato cumulato che comprende tutti i contratti ON e OFF book
N. Contratti: numero dei contratti conclusi durante la seduta di negoziazione in Negoziazione Continua
Nota Benchmark: descrizione sintetica dell’Indice Benchmark ETF Equity Italy, Equity World, Equity North America, Equity Pacific, Equity Europe – Regional, Equity Europe - Single Countries, Equity Sectors, Equity Emerging – World, Equity Emerging - Center/South America, Equity Emerging - Africa/Middle East, Equity Emerging - Eastern Europe, Equity Emerging – Asia, Equity Style, Equity Thematic, Equity Real Estate, Commodities, Corporate, Government Bond – Euro Bond, Government Bond - Ex Euro, Government Bond – World, Government Bond - Emerging Markets, Aggregate Bond, Liquidity, Credit Indices, Inflation ETF Strutturati Equity Short - Developed Countries, Equity Short – Emerging, Buywrite - Covered Call, Leveraged Long, Leveraged Short, Semi-Active, Protective Put, Bond Short, Bond Leveraged Short
Performance: il valore calcolato non tiene conto di eventuali dividendi staccati nel periodo di riferimento oggetto dell'analisi
Prezzo acquisto: miglior prezzo di acquisto presente nel book di negoziazione al momento
Prezzo vendita: miglior prezzo di vendita presente nel book di negoziazione al momento
Prezzo di riferimento: prezzo determinato sulla base di un numero significativo di proposte in acquisto e in vendita presenti nel book di negoziazione nel corso della seduta, tenendo in maggior conto le più recenti
Prezzo ufficiale: prezzo medio, ponderato per le relative quantità, dei prezzi di tutti i contratti conclusi durante la seduta di negoziazione
Tipo strumento: identifica lo strumento nelle seguenti categorie di appartenenza: ETF, ETF Strutturati, ETC
Var%: variazione percentuale calcolata come differenza tra il Prezzo dell'ultimo contratto e il Prezzo di riferimento del giorno precedente.
Varìazione assoluta: variazione calcolata come differenza assoluta tra il Prezzo dell’ultimo contratto e il Prezzo di riferimento del giorno precedente
Volume acquisto: volume di negoziazione corrispondente al prezzo d’acquisto
Volume totale: quantità complessiva di quote/azioni dello strumento scambiati durante la seduta di negoziazione in Negoziazione Continua
Volume ultimo: numero azioni/quote scambiate nell'ultimo contratto
Volume vendita: volume di negoziazione corrispondente al prezzo di vendita
Trade Type | ||
AT | Regular Trade | Contratto standard |
UT | Auction Trade - Bulk | Contratto in fase d’asta - Totale |
UT | Auction Trade - Individual | Contratto in fase d’asta - Singolo |
X | Internal Cross | Operazione concordata (internal) |
BTFX | Internal BTF | Operazione concordata (Block Trade) |
C | Committed Cross | Operazione concordata (Cross) |
BTCF | Committee BTF | Operazione concordata (Block trade) |
ONTC | On-book Trade Cancellation | Cancellazione |
ONTA | Trade Correction | Modifica contratto |
RFQ | RFQ Trade | RFQ |
C-RFQ | Trade Cancellation | Cancellazione Trade RFQ |
Aggiornamento dati
Ultimo prezzo e Var%: aggiornamento real time
Intraday e Book: dati ritardati di 15 min