Legenda - Cw e certificati
Obblighi di Spread: Indica il differenziale massimo di prezzo che gli specialist devono rispettare, calcolato come il rapporto tra la differenza tra il prezzo in vendita e il prezzo in acquisto e la loro semisomma, e che viene definito sulla base della Tabella disponibile nel Regolamento del mercato SeDeX. A seconda del tipo di sottostante, nel campo Obblighi di Spread viene indicato quale valore di spread massimo si applica tra i valori riportati nella colonna Spread Massimo 1 e quelli nella colonna Spread Massimo 2. In generale si applicano gli spread indicati in colonna 1, mentre gli spread indicati in colonna 2 si applicano fino alle 15:30 per gli strumenti i cui sottostanti sono quotati in mercati americani e per gli altri strumenti quando il mercato di riferimento del sottostante è chiuso.
Ultimo prezzo: prezzo dell'ultimo contratto.
Volume ultimo: quantità scambiata dell'ultimo contratto.
Var%: variazione percentuale calcolata come differenza tra l'Ultimo Prezzo e il Prezzo di Riferimento del giorno precedente.
Ora: orario dell'ultimo contratto.
Strike: prezzo al quale è possibile acquistare (CW Call) o vendere (CW Put) l'attività sottostante.
Prezzo di riferimento: prezzo che viene utilizzato per il calcolo della variazione percentuale; è pari alla media ponderata dell'ultimo 10% delle quantità negoziate.
Prezzo Medio Progressivo: calcolato come rapporto Controvalore totale/Volume scambiato.
Prezzo ufficiale: prezzo medio, ponderato per le relative quantità, di tutti i contratti conclusi durante la giornata.
Min/Max oggi: prezzo minimo e massimo registrati dal titolo nella giornata di negoziazione.
Min/Max anno: prezzo minimo e massimo registrati dal titolo dal primo giorno di negoziazione dell'anno.
Volume totale: quantità complessiva di titoli scambiati nella giornata in Negoziazione Continua.
Controvalore: controvalore totale del titolo, calcolato come prodotto dei prezzi per le relative quantità.
Lotto minimo: numero minimo di Covered Warrant, e relativi multipli interi, per i quali è consentita la negoziazione sul mercato.
Tipologia: Covered Warrant Call conferiscono la facoltà di acquistare entro o alla data di scadenza un certo quantitativo di attività sottostante a un prezzo prestabilito. Covered Warrant Put conferiscono la facoltà di vendere entro o alla data di scadenza un certo quantitativo di attività sottostante a un prezzo prestabilito.
Facoltà: tipo Europeo se il Covered Warrant può essere esercitato solo alla data di scadenza. Tipo Americano se il Covered Warrant può essere esercitato in ogni momento dalla data di emissione a quella di scadenza.
Quantità emessa: indica il numero di Covered Warrant emessi per ogni serie.
Multiplo: indica il numero di attività sottostanti controllate da ciascun Covered Warrant.
N. Contratti: numero dei contratti conclusi nella giornata borsistica in Negoziazione Continua.
Fase di mercato: fase di mercato in cui si trova il titolo nel corso della giornata.
Simbolo di tendenza Indicatore che rileva la tendenza tra ultimo e penultimo prezzo della giornata (in aumento, in diminuzione e invariato).
Trade Type | ||
AT | Regular Trade | Contratto standard |
UT | Auction Trade - Bulk | Contratto in fase d’asta - Totale |
UT | Auction Trade - Individual | Contratto in fase d’asta - Singolo |
X | Internal Cross | Operazione concordata (internal) |
BTFX | Internal BTF | Operazione concordata (Block Trade) |
C | Committed Cross | Operazione concordata (Cross) |
BTCF | Committee BTF | Operazione concordata (Block trade) |
ONTC | On-book Trade Cancellation | Cancellazione |
ONTA | Trade Correction | Modifica contratto |
RFQ | RFQ Trade | RFQ |
C-RFQ | Trade Cancellation | Cancellazione Trade RFQ |
Aggiornamento dati
Ultimo prezzo e Var%: aggiornamento real time.
Intraday e Book: dati ritardati di 15 min.