Borsa Italiana dà il benvenuto a Enertronica su Aim Italia
15 Mar 2013 -Borsa Italiana dà il benvenuto a "Enertronica" su Aim Italia - Mercato Alternativo del Capitale
Debutta oggi su Aim Italia - Mercato Alternativo del Capitale, il mercato dedicato alle piccole e medie imprese di Borsa Italiana, Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico tramite la realizzazione di centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica.
In fase di collocamento Enertronica ha raccolto 872.145,6 euro e il flottante post quotazione è del 10,06% con una capitalizzazione di circa 8,7 milioni di euro.
EnVent S.p. A. è stato selezionato come Nomad dell’operazione.
In occasione dell’inizio delle negoziazioni Barbara Lunghi, Responsabile delle Piccole e Medie Imprese di Borsa Italiana, ha commentato:
“Siamo lieti che Enertronica abbia scelto Aim Italia - Mercato Alternativo del Capitale come piattaforma di crescita e di accesso al mercato finanziario. La quotazione in Borsa rappresenta per le piccole e medie imprese un importante strumento per potenziare e ampliare il proprio business”.
Aim Italia - Mercato Alternativo del Capitale è nato nel gennaio 2012 con lo scopo di semplificare e rendere più immediato l’accesso ai capitali da parte delle aziende di piccole e medie dimensioni. Disegnato grazie al lavoro dell’Advisory Board presieduto da Vincenzo Boccia, questo mercato rappresenta il punto d’incontro equilibrato tra domanda e offerta di capitali per le piccole e medie imprese, consentendo adempimenti semplificati per le imprese e adeguati presidi regolamentari per gli investitori.
Per ulteriori informazioni:
Oriana Pagano Media Relations +39 02 72426.360
media.relations@borsaitaliana.it
Scheda di Enertronica: http://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/ipo/ultime-societa-ammesse-dettaglio.html?ndg=20023&lang=it
Ultime IPO e matricole: http://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/ipo/home-ipo.html
Per scaricare il comunicato in Pdf:
VISUALIZZA PDF
Borsa Italiana
Borsa Italiana è una delle principali borse europee e conta circa 330 società quotate sui propri mercati. Si occupa della gestione dei mercati azionario, obbligazionario e dei derivati. Tra i principali mercati azionari gestiti ci sono MTA - con il segmento STAR - AIM Italia Mercato Alternativo del Capitale – dedicato alle piccole imprese – e il MIV. Gli altri mercati gestiti sono IDEM, ETFPlus, MOT ed Extra MOT.
Da ottobre 2007 Borsa Italiana fa parte del London Stock Exchange Group.
www.borsaitaliana.it