COMUNICATO STAMPA
BORSA ITALIANA: IL BILANCIO 1999 PRESENTATO AL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE
L'assemblea della società per l'approvazione del bilancio e il rinnovo del consiglio d'amministrazione convocata per il 19 aprile 2000
Modifiche al Regolamento del Nuovo Mercato, che introdurranno la possibilità di deroga al flottante minimo del 20% e la riduzione ad un anno della clausola di lock in per gli investitori istituzionali
Nominato responsabile della Direzione Comunicazione
Milano, 21 marzo 2000 - Il progetto di bilancio di Borsa Italiana per l'esercizio 1999 è stato presentato oggi al Consiglio d'Amministrazione.
Verrà sottoposto ai soci per l'approvazione nel corso dell'assemblea ordinaria convocata per il 19 aprile prossimo, in cui verrà inoltre rinnovato il consiglio d'amministrazione.
I risultati del secondo anno di esercizio della società di gestione del mercato, operativa dal 2 gennaio 1998, evidenziano un utile netto di 17.986.000 € ed un fatturato di 97.270.000 €.
Nel 1999 i mercati gestiti da Borsa Italiana SpA hanno registrato i seguenti risultati:
MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Il consiglio ha inoltre approvato alcune modifiche al Regolamento del Nuovo Mercato che, dopo l'approvazione dell'assemblea e della Consob, introdurranno le seguenti novità:
RESPONSABILE DELLA DIREZIONE COMUNICAZIONE
Nella riunione odierna è stata inoltre deciso, su proposta dell'Amministratore Delegato, Massimo Capuano, di dare nuova propulsione alle attività progettuali di comunicazione di Borsa Italiana.
Secondo Capuano "la Borsa Italiana, a due anni dall'avvio della piena operatività, può oggi presentarsi con una serie di iniziative a favore del mercato di larga diffusione per le quali è necessario ampliare la nostra capacità di comunicazione e promozione".
A tale scopo è stata decisa una riorganizzazione della struttura di comunicazione a cui faranno riferimento le aree: editing, relazioni esterne, relazioni con i media e servizi ai media.
La direzione della comunicazione sarà affidata, dal prossimo mese di aprile, ad Alessandro Pavesi, che risponderà all'Amministratore Delegato.
Alessandro Pavesi è stato Capo Ufficio Stampa del Gruppo Pirelli, del Credito Italiano e Addetto Stampa del Ministro del Tesoro dal 1992 al 1994, Capo Ufficio Stampa della Olivetti e dal 1995 Responsabile del settore comunicazione e immagine del Gruppo assicurativo Ina Assitalia.
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.