
Scivola Piazza Affari con lo stacco cedole. Deboli le altre Borse europee

Sempre sul fronte geopolitico, durante il fine settimana, i membri della NATO hanno concordato di aumentare il loro obiettivo di spesa per la difesa al 5% del PIL, come auspicato dal presidente degli Stati Uniti Trump. "Siamo in un'alleanza in cui combattiamo insieme e, se necessario, soffriamo e moriamo insieme per la nostra difesa collettiva, e anche la Spagna ha accettato gli obiettivi", ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte, prima del vertice Nato di due giorni all'Aia.
Sul fronte macroeconomico, in Eurozona a giugno il PMI flash manifatturiero si è attestato a 49,4 (come a maggio e contro 49,7 atteso), quello dei servizi a 50 (come previsto e contro 49,7 precedente) e quello composito a 50,2 (come a maggio e contro 50,4 atteso)
Nessuna variazione significativa per l'Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,154. Lieve aumento dell'oro, che sale a 3.387,4 dollari l'oncia. Seduta in frazionale ribasso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che lascia, per ora, sul parterre lo 0,45%.
Sulla parità lo spread, che rimane a quota +94 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,41%.
Tra le principali Borse europee giornata fiacca per Francoforte, che segna un calo dello 0,35%, incolore Londra, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, e piccola perdita per Parigi, che scambia con un -0,69%.
Sessione negativa per Piazza Affari, con il FTSE MIB che lascia sul parterre lo 1,00%; sulla stessa linea, giornata negativa per il FTSE Italia All-Share, che archivia la seduta a 41.222 punti, in calo dell'1,01%.
In ribasso il FTSE Italia Mid Cap (-1,2%); con analoga direzione, in rosso il FTSE Italia Star (-1,13%).
Tra i best performers di Milano, in evidenza A2A (+1,37%), Enel (+1,16%), Inwit (+0,88%) e Italgas (+0,71%).
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Poste Italiane, che ha chiuso a -6,26%.
Tonfo di Pirelli, che mostra una caduta del 5,51%.
Vendite su Leonardo, che registra un ribasso del 3,27%.
Seduta negativa per Snam, che mostra una perdita del 2,87%.
Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Technoprobe (+3,32%), Juventus (+1,88%), Anima Holding (+1,68%) e Ascopiave (+1,53%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su ENAV, che ha archiviato la seduta a -8,57%.
Lettera su Comer Industries, che registra un importante calo del 7,81%.
Scende MFE B, con un ribasso del 7,29%.
Crolla MFE A, con una flessione del 7,15%.
(Teleborsa) 23-06-2025 18:02
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Pirelli & C | 5,764 | -0,79 | 17.35.20 | 5,748 | 5,82 | 5,75 |
Enav | 3,912 | +0,77 | 17.35.23 | 3,872 | 3,942 | 3,88 |
Inwit | 10,36 | +1,07 | 17.35.02 | 10,26 | 10,38 | 10,26 |
Anima Holding | 6,02 | +0,00 | 17.35.11 | 6,015 | 6,08 | 6,08 |
Mfe B | 3,77 | -0,79 | 17.35.27 | 3,77 | 3,83 | 3,79 |
Juventus Fc | 2,894 | -1,30 | 17.35.09 | 2,894 | 3,002 | 2,914 |
Leonardo | 46,44 | -2,80 | 17.38.57 | 46,31 | 47,99 | 47,99 |
Poste Italiane | 17,855 | +0,71 | 17.37.47 | 17,73 | 17,88 | 17,75 |
A2a | 2,18 | -0,32 | 17.36.36 | 2,177 | 2,195 | 2,185 |
Technoprobe | 7,63 | +1,40 | 17.35.03 | 7,34 | 7,70 | 7,525 |
Enel | 7,864 | -0,46 | 17.37.33 | 7,864 | 7,945 | 7,90 |
Snam | 5,038 | -0,04 | 17.35.05 | 5,024 | 5,066 | 5,04 |
Italgas | 6,90 | +0,22 | 17.35.21 | 6,89 | 6,96 | 6,91 |
Comer Industries | 31,70 | -0,94 | 17.35.02 | 31,70 | 31,80 | 31,80 |
Mfe A | 2,76 | -1,50 | 17.35.14 | 2,76 | 2,816 | 2,80 |
Ascopiave | 3,07 | +0,16 | 17.35.05 | 3,05 | 3,165 | 3,075 |