Notizie Teleborsa

Piazza Affari debole insieme al resto d'Europa. Pioggia di dividendi sul FTSE MIB

News Image (Teleborsa) - Si muove in calo la Borsa di Milano, così come le altre piazze nel resto dell'Europa, con gli occhi degli investitori puntati sul Medio Oriente mentre attendono con preoccupazione una possibile ritorsione dell'Iran contro gli attacchi statunitensi ai suoi siti nucleari.

Sul fronte macroeconomico, la giornata odierna è ricca di dati in Europa e USA, con i PMI manifatturiero e servizi.

A Piazza Affari oggi staccano il dividendo numerose big del principale paniere FTSE MIB. Tra cui, Leonardo, Pirelli, Poste Italiane, Terna, Snam e STMicroelectronics. E ancora Acea, Ariston Holding, Enav, Hera e Iren.

Sessione debole per l'Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,22%. Seduta in frazionale ribasso per l'oro, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,39%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un timido guadagno e segna un +0,41%.

Ottimo il livello dello spread, che scende fino a +86 punti base, con un calo di 8 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,46%.

Tra i listini europei deludente Francoforte, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia, senza slancio Londra, che negozia con un -0,12%, e fiacca Parigi, che mostra un piccolo decremento dello 0,35%.

A Piazza Affari, il FTSE MIB è in calo (-0,75%) e si attesta su 38.935 punti; sulla stessa linea, giornata negativa per il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 41.301 punti, in calo dello 0,82%.

Variazioni negative per il FTSE Italia Mid Cap (-1,01%); sulla stessa tendenza, in ribasso il FTSE Italia Star (-0,8%).

Scendono o perdono terreno tutte le Blue Chip di Milano.

Le peggiori performance si registrano su Poste Italiane, che ottiene -5,04% per effetto dello stacco del dividendo.

Per lo stesso motivo (stacco del dividendo) scende Pirelli, con un ribasso del 4,75%, Hera con una flessione del 4,16% e Snam con un decremento del 3,59%.

Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Technoprobe (+1,69%), Moltiply Group (+1,34%), Garofalo Health Care (+0,99%) e Alerion Clean Power (+0,63%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su MFE A, che ottiene -7,41%, per effetto dello stacco del dividendo e MFE B -6,52%; così come per Acea (-5,33%).

Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:

Lunedì 23/06/2025
02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,5 punti; preced. 49,4 punti)
10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 49,6 punti; preced. 49,4 punti)
10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50 punti; preced. 49,7 punti)
10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 50,5 punti; preced. 50,2 punti)
15:45 USA: PMI servizi (atteso 52,9 punti; preced. 53,7 punti)
15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,1 punti; preced. 52 punti)
15:45 USA: PMI composito (preced. 53 punti).

(Teleborsa) 23-06-2025 09:30

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Pirelli & C 5,828 -0,85 17.35.15 5,81 5,90 5,852
Enav 3,882 +0,83 17.35.12 3,82 3,882 3,848
Ariston Holding 4,45 -1,33 17.35.26 4,41 4,572 4,572
Mfe B 3,812 -1,60 17.35.04 3,808 3,93 3,93
Iren 2,53 +1,61 17.37.59 2,476 2,53 2,478
Terna 8,442 +0,55 17.35.06 8,382 8,448 8,382
Acea 19,25 -0,05 17.35.15 19,25 19,42 19,26
Leonardo 47,29 +1,39 17.35.29 46,37 47,35 46,45
Poste Italiane 17,985 -0,08 17.35.06 17,83 18,025 18,00
Technoprobe 7,52 -0,73 17.35.15 7,465 7,575 7,575
Snam 5,006 +0,56 17.35.15 4,949 5,006 4,971
Hera 3,922 +0,31 17.35.26 3,882 3,932 3,91
Stmicroelectronics 27,66 -2,18 17.39.57 27,495 28,17 28,15
Moltiply Group 43,65 -0,91 17.35.29 43,55 44,00 44,00
Garofalo Health Care 4,94 -0,10 17.35.10 4,905 4,99 4,99
Alerion 22,35 +0,00 17.35.10 22,20 22,65 22,20
Mfe A 2,81 -2,02 17.35.18 2,81 2,862 2,852


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.