
Mercati europei positivi. A Milano vola Fincantieri

Sul fronte macroeconomico, in Germania ad aprile i prezzi alla produzione hanno registrato variazioni di -0,6% m/m (contro -0,3% atteso e -0,7% precedente) e di -0,9% a/a (contro -0,6% atteso e -0,2% precedente), con il calo che è stato causato in larga parte dall'energia.
L'Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,125. L'Oro mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 3.235,7 dollari l'oncia. Seduta sulla parità per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che si attesta a 62,04 dollari per barile.
Invariato lo spread, che si posiziona a +98 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,52%.
Tra i listini europei piccoli passi in avanti per Francoforte, che segna un incremento marginale dello 0,51%, giornata moderatamente positiva per Londra, che sale di un frazionale +0,66%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,48%.
Il listino milanese mostra un timido guadagno, con il FTSE MIB che sta mettendo a segno un +0,59%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 42.848 punti.
Poco sopra la parità il FTSE Italia Mid Cap (+0,7%); con analoga direzione, buona la prestazione del FTSE Italia Star (+1,14%).
In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Interpump (+1,86%), Leonardo (+1,84%), Stellantis (+1,76%) e Fineco (+1,63%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Banca MPS, che continua la seduta con -2,08%. Tentenna Brunello Cucinelli, che cede l'1,26%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Fincantieri (+11,43%, dopo che ieri ha presentato le nuove stime per il segmento della subacquea da cui sono attesi 820 milioni di euro di ricavi nel 2027), ERG (+5,79%), El.En (+5,65%) e Moltiply Group (+5,62%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Juventus, che continua la seduta con -1,94%. Scivola Lottomatica, con un netto svantaggio dell'1,63%. Sostanzialmente debole Philogen, che registra una flessione dell'1,33%. Si muove sotto la parità Garofalo Health Care, evidenziando un decremento dell'1,16%.
(Teleborsa) 20-05-2025 13:00
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Fincantieri | 14,44 | -0,96 | 17.35.03 | 14,10 | 14,58 | 14,50 |
Lottomatica Group | 23,24 | -1,27 | 17.36.09 | 22,94 | 23,58 | 23,30 |
Interpump Group | 34,30 | -1,32 | 17.35.22 | 34,16 | 34,74 | 34,40 |
Juventus Fc | 3,08 | +0,39 | 17.35.27 | 3,028 | 3,09 | 3,07 |
Leonardo | 48,24 | -1,79 | 17.35.07 | 47,24 | 49,04 | 49,02 |
Erg | 18,83 | -1,52 | 17.35.11 | 18,75 | 19,12 | 19,12 |
Banca Monte Paschi Siena | 6,986 | -1,65 | 17.36.02 | 6,924 | 7,087 | 7,087 |
Brunello Cucinelli | 101,45 | +2,33 | 17.37.52 | 97,98 | 102,65 | 98,68 |
Finecobank | 18,955 | -1,89 | 17.36.02 | 18,79 | 19,21 | 19,18 |
Stellantis | 8,399 | -1,64 | 17.35.16 | 8,399 | 8,829 | 8,53 |
Moltiply Group | 48,15 | -0,41 | 17.35.24 | 47,15 | 48,35 | 48,35 |
Garofalo Health Care | 5,17 | +0,58 | 17.35.07 | 5,11 | 5,19 | 5,19 |
Philogen | 26,80 | +0,00 | 17.35.23 | 26,60 | 27,00 | 26,80 |
El.En. | 10,65 | -0,47 | 17.35.29 | 10,55 | 10,82 | 10,82 |