Notizie Teleborsa

Assegno Unico, INPS: erogati 10,4 miliardi euro nei primi 7 mesi del 2023

News Image (Teleborsa) - L'INPS ha pubblicato oggi l'aggiornamento dell'Osservatorio Statistico sull'Assegno Unico e Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all'AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L'Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022 - luglio 2023. Per i primi sette mesi di competenza dell'anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

Sono 6.213.179 i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno nel periodo, per un totale di 9.735.087 di figli. L'importo base dell'assegno per ciascun figlio minore, in assenza di maggiorazioni, nel 2023 va da un minimo di 54,10 €, in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 43.240 €, ad un massimo di 189,20 € per ISEE fino a 16.215 €.

(Teleborsa) 19-09-2023 11:45


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.