Notizie Radiocor

Mirabaud AM: sara' la differenziazione europea a guidare le prossime performance dell'High Yield - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 mag - A livello globale, il mercato high yield ha registrato un rendimento del'8,11% alla fine di aprile. Sebbene questo sia leggermente al di sotto del 9-10% che consideriamo un segnale di acquisto automatico, la solida generazione di cedole supporta il rendimento ed e' probabile che aumentera' se i tassi rimarranno 'piu' alti piu' a lungo'.

Nonostante il mercato abbia ampiamente escluso la possibilita' di tagli iniziali ai tassi d'interesse, la performance e' stata sostenuta da un contesto economico di base sano per il credito. Tra i fattori favorevoli vi e' un'offerta limitata, dovuta al fatto che molti emittenti si stanno rifinanziando in anticipo e diversi 'astri nascenti' che stanno tornando a essere considerati investment grade.

Inoltre, c'e' una forte domanda da parte degli investitori desiderosi di impiegare liquidita', sia tramite cedole che nuove allocazioni.

Sarebbe un errore non menzionare che di recente abbiamo assistito a un paio di eventi negativi che hanno attirato l'attenzione dei media nel settore del credito, ma questi sono derivati da storie idiosincratiche di large cap alle prese con risultati deludenti e problemi di rifinanziamento.

Nel complesso, la stagione dei risultati del primo trimestre ha lasciato le aziende su basi solide, con il settore sostenuto da condizioni favorevoli che, a nostro avviso, dovrebbe predisporlo per una continuata performance positiva.

Quando vedremo segnali chiari di tagli ai tassi, cio' dovrebbe fornire un ulteriore impulso alla propensione al rischio.

Nei nostri portafogli abbiamo incrementato il rischio a cedola, in quanto lo consideriamo il modo migliore per generare rendimenti high yield, mentre ci muoviamo con cautela in attesa dei tagli dei tassi. Gli Stati Uniti offrono un maggiore potenziale di rendimento da cedola e hanno un'economia sottostante piu' solida, ma questo deve essere bilanciato con il rendimento offerto della differenziazione in Europa, che ci aspettiamo possa sovraperformare dato il contesto di crescita e inflazione piu' favorevole.

Riteniamo che adottare una posizione di qualita' in Europa, con un po' piu' di sensibilita' ai tassi d'interesse, sia probabilmente una buona scelta rispetto agli Stati Uniti, perche' si prevede almeno un taglio di tassi da parte della Banca Centrale Europea nei prossimi due mesi come si evince dalla sovraperformance delle obbligazioni bancarie. La flessibilita' degli investimenti nelle allocazioni regionali ci consente di prendere decisioni top-down su dove vediamo driver e pressioni macroeconomiche, mentre nell'attuale contesto stiamo dando un peso significativo alla ricerca bottom-up per evitare rischi idiosincratici.

*Head of Fixed Income di Mirabaud Asset Management "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

Red-

(RADIOCOR) 18-05-24 12:02:25 (0258) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.