Notizie Radiocor

Ocse: Pil area +0,4% nel IV trimestre (dopo +0,3%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 mag - Il prodotto interno lordo nell'Ocse ha registrato una leggera accelerazione nel primo trimestre del 2024, segnando una crescita dello 0,4% rispetto allo 0,3% del trimestre precedente, in base alle stime provvisorie. Come precisa l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico, che riunisce i 38 Paesi industrializzati, le economie di tre quarti degli aderenti all'area hanno registrato risultati migliori rispetto al quarto trimestre del 2023. Tra i paesi del G7, la crescita ha recuperato nel Regno Unito e Germania, dove il Pil e' aumentato rispettivamente dello 0,6% e dello 0,2% nel primo trimestre, dopo contrazioni dello 0,3% e dello 0,5% nel quarto trimestre. La crescita ha accelerato anche in Canada, passando dallo 0,2% nel quarto trimestre allo 0,6% nel primo trimestre. Cosi' come Italia e Francia, dallo 0,1% segnato da entrambe nel quarto trimestre, sono migliorate allo 0,3% e allo 0,2% rispettivamente nel primo trimestre.

Nell'area euro, la crescita ha raggiunto lo 0,3% nel primo trimestre, dopo una contrazione dello 0,1% nel quarto trimestre. Il G7 ha invece registrato nel primo trimestre una crescita inferiore ai tre mesi precedenti, passando da +0,4% a +0,3%, riflettendo l'andamento delle due principali economie che hanno registrato performance meno positive. La crescita del Pil e' rallentata allo 0,4% negli Stati Uniti nel primo trimestre, dallo 0,8% nel quarto trimestre 2023 ed e' diventata negativa in Giappone (-0,5%), dopo una crescita zero. Il rallentamento negli Stati Uniti e' dovuto principalmente al rallentamento della domanda interna finale (0,7% nel primo trimestre, rispetto allo 0,9% nel quarto trimestre) e all'aumento dell'1,8% delle importazioni.

Gli-col

(RADIOCOR) 23-05-24 14:11:06 (0480) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.