Notizie Radiocor

Grandi imprese: Ue adotta nuova direttiva su obblighi diritti umani e ambiente

L'Italia ha votato a favore (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Trento, 24 mag - Il Consiglio Ue ha adottato formalmente la direttiva sul dovere di diligenza in materia di sostenibilita' aziendale. Questa e' l'ultima fase del processo decisionale. La direttiva adottata introduce obblighi per le grandi imprese riguardo agli impatti negativi delle loro attivita' sui diritti umani e sulla tutela dell'ambiente. Stabilisce inoltre le passivita' legate a tali obblighi. Le norme riguardano non solo le operazioni delle societa', ma anche le attivita' delle loro filiali e quelle dei loro partner commerciali lungo la catena di attivita' delle societa'. La direttiva riguardera' le aziende con piu' di 1.000 dipendenti con un fatturato superiore a 450 milioni di euro e le loro attivita' che vanno dalla produzione a monte di beni o fornitura di servizi, alla distribuzione, trasporto o stoccaggio a valle dei prodotti.

Le aziende dovranno adottare e attuare un sistema basato sul rischio per monitorare, prevenire o rimediare ai danni ai diritti umani o all'ambiente identificati dalla direttiva.

L'Italia ha votato a favore. Nel corso dei negoziati legislativi la portata della legge Ue e' stata ridimensionata portando il perimetro della 'copertura' del numero delle imprese a circa 5500 rispetto alle 16 mila iniziali.

Aps

(RADIOCOR) 24-05-24 15:35:23 (0497) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.