Notizie Radiocor

Debito: Cottarelli, nuove regole Ue accettabili, non sono misura draconiana

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Trento, 26 mag - 'Non mi sembra una cura draconiana: avere questa velocita' di riduzione del debito e' il minimo sindacale'. Cosi' l'economista Carlo Cottarelli commentando al Festival dell'Economia il nuovo accordo sul nuovo patto di stabilita' tra i Paesi europei.

"Sono regole abbastanza accettabili - ha argomentato - Partiamo con una posizione di squilibrio nei conti: abbiamo un debito al 138% del Pil, nei prossimi 2-3 anni continuera' a crescere perche' sara' alimentato dall'effetto di cassa del superbonus. Fino al 2026 crescera' fino al 140% dopo di che comincera' a scendere, poi dal 2026 il debito scende. Dopo 10 anni saremo al 127-128% non mi sembra una misura draconiana, tenendo conto che se c'e' una recessione l'accordo di sospende".

fon

(RADIOCOR) 26-05-24 10:13:15 (0164)TNT 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.