Notizie Radiocor

Case green: Deloitte, per attuare direttiva Ue servono investimenti 800-1.000 mld -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - "Rendere la direttiva europea Case Green un'opportunita' di crescita per il Paese e' possibile. Per farlo, pero', serve una soluzione sistemica capace di indirizzare le criticita' patrimoniali ed economiche che la direttiva Energy Performance of Buildings Directive potrebbe far ricadere sui cittadini e sul sistema bancario in assenza di una strategia coordinata", ha detto Claudio Scardovi, partner Deloitte responsabile per M&A e Private Equity, sottolineando che "serve, dunque, un piano programmatico che coinvolga developer e costruttori, investitori istituzionali e retail e il sistema bancario, con il contributo mirato dello Stato, a supporto del built environment del Paese e di un settore strategico per la competitivita' e per il benessere di tutta l'Italia". Senza una visione sistemica, la nuova direttiva europea potrebbe portare a una serie di impatti e rischi per le banche italiane. Per esempio, potrebbe registrarsi un aumento dell'esposizione al rischio, con una potenziale svalutazione degli asset a garanzia delle banche e un impatto negativo sui Risk Weighted Assets (Rwa) delle banche e dei loan to value dei mutui erogati. Inoltre, potrebbe esserci una limitazione nell'erogazione del credito, con una stretta sulla vendita di prodotti finanziari associati a immobili con alti consumi energetici, alcuni dei quali diventeranno non piu' affittabili. Infine, c'e' il tema di una possibile revisione delle regole Ue per le maggiori banche, che potrebbe avere un maggior impatto per quelle italiane, visto il contesto sistemico peggiore rispetto agli altri Paesi. "Il parco immobiliare residenziale italiano rappresenta circa il 55% della ricchezza complessiva delle famiglie Italiane. Per questo, e' necessaria una strategia per far si' che la direttiva non si trasformi in un buco nero, ma, al contrario, diventi un'opportunita'. Si tratta di un processo lungo e articolato che chiama in causa tutti i soggetti in campo e che deve essere affrontato sotto il profilo tecnico, giuridico e finanziario insieme", ha aggiunto Angela D'Amico, real estate sector leader di Deloitte Italia.

Ars

(RADIOCOR) 22-05-24 10:48:22 (0267)IMM 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.