Notizie Radiocor

Borsa Londra: -10,8% National Grid, aumento capitale da 7 mld e conti annuali in calo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 mag - National Grid cade alla Borsa di Londra, sotto il peso di un aumento di capitale e della flessione dei conti annuali. Il titolo del gruppo energetico che opera nel Regno Unito e negli Usa nella fornitura di elettricita' e gas nella tarda mattinata accusa una flessione del 10,8% a 1.006 pence, finendo al fondo dell'indice Ftse 100 (-0,04%) e anche dello Stoxx Europe 600.

Giornata 'no' nella City anche per altri titoli delle utilities: Severn Trent perde il 5,1% e United Utilities il 4,8%. National Grid ha annunciato un aumento di capitale da 7 miliardi di sterline per sostenere un piano di investimenti nella sua rete di infrastrutture energetiche di circa 60 miliardi di sterline nel periodo 2025-2029, quasi il doppio rispetto al quinquennio precedente. L'aumento avverra' con l'emissione di 7 nuove azioni ogni 24 azioni esistenti. Il prezzo di emissione di 645 pence per azione rappresenta uno sconto de 34,7% rispetto al prezzo medio teorico del 22 maggio, rettificato per il dividendo finale del 2024, pari a 39,12 pence per azione. Il piano prevede anche una semplificazione del portafoglio di attivita' con il focus sulle reti nei mercati regolamentati e competitivi, onshore e offshore, 'con l'intenzione di vendere" Grain Lng e la controllata nelle rinnovabili negli Usa National Grid Renowables, con l'aggiunta dell'emissione di titoli di debito senior e future ibridi 'per mantenere la forza patrimoniale e la flessibilita' negli investimenti'. Il cda ritiene all'unanimita' che 'questo piano permettera' al gruppo di finanziare un significativo aumento degli investimenti in conto capitale, mantenere il forte rating di credito, offrire servizi adeguati ai clienti e continuare a raggiungere ritorni attraenti per gli azionisti'. In previsione al 2029 ci sono una crescita media annua delle attivita' del gruppo di circa il 10% e del 6-8% dell'utile per azione rettificato rispetto al 2025, con il mantenimento di 'una politica progressiva di dividendo'. I 60 miliardi di sterline di investimenti previsti saranno spesi per il 52% nel Regno Unito e per il 48% negli Stati Uniti. Circa l'85%, pari a 51 miliardi, sara' in 'investimenti green', in base alla tassonomia Ue e il 98% del totale nelle attivita' regolamentate del gruppo, incluso l'80% nelle reti elettriche e circa il 10% nell'offshore. Gli asset del gruppo sono previsti in crescita a quasi 100 miliardi di sterline entro il 2029, per quasi l'80% nelle reti elettriche. 'Oggi e' un momento decisivo per National Grid, con un piano di investimenti che consolida la nostra posizione di leader della transizione energetica nel Regno unito e nel Nord Est degli Usa. Il nostro investimento sblocchera' una crescita economica significativa e, entro la fine del decennio, si prevede che National Grid supportera' piu' di 60.000 nuovi posti di lavoro, decarbonizzando i nostri sistemi energetici, rafforzando la sicurezza dell'approvvigionamento e riducendo le bollette dei servizi pubblici per i consumatori a lungo termine', ha dichiarato il ceo John Pettigrew, citato nel comunicato. Contestualmente, il gruppo britannico ha annunciato che l'utile ante-imposte delle attivita' continuative dell'esercizio 2024 concluso a marzo e' diminuito del 15% a 3,05 miliardi di sterline, con una flessione del 19% in termini di Eps. L'utile operativo e' in calo dell'8% a 4,5 miliardi, a causa di 'fattori straordinari non-cash da confrontare con le plusvalenze da cessioni dell'esercizio precedente'. I ricavi lordi ammontano a 19,85 miliardi, in calo dell'8,4%. Il dividendo e' per altro aumentato del 6% a 58,52 pence per azione, 'in linea con la politica di pay-out'.

gli-col

(RADIOCOR) 23-05-24 11:59:43 (0359)ENE,UTY 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.