Caratteristica |
Descrizione |
Indice sottostante |
Indice FTSE MIB |
Stile dell'opzione |
Europeo |
Orario di negoziazione |
Dalle 9:00 alle 17:50 |
Quotazione |
Il contratto di opzione settimanale sull'indice FTSE MIB è quotato in punti indice. |
Valore di un punto indice (moltiplicatore del contratto) |
A ciascun punto indice è assegnato un valore pari a 2,5 €. |
Valore del contratto |
Il valore del contratto è dato dal prodotto fra il prezzo di esercizio (espresso in punti indice) ed il valore del moltiplicatore del contratto. |
Premio del contratto |
Pari al valore del premio dell'opzione (espresso in punti indice) moltiplicato per il moltiplicatore del contratto. |
Tick |
1 punto indice (2,5 €) |
Liquidazione del premio |
Per contanti, il giorno di CC&G aperta successivo a quello di negoziazione, per il tramite della Cassa di Compensazione e Garanzia. |
Scadenze negoziate |
Il contratto è ammesso alle negoziazioni ciascun giovedì, con esclusione del primo giovedì del mese, ed il suo giorno di scadenza coincide con il venerdì della seconda settimana successiva alla sua quotazione. |
Giorno di scadenza |
Il contratto scade il 1°, 2°, 4° ed eventualmente il 5° venerdì del mese alle 9:05. Se si tratta di un giorno di borsa chiusa, il contratto scade il primo giorno di borsa aperta precedente. |
Ultimo giorno di negoziazione |
Le negoziazioni di ciascun contratto in scadenza terminano contestualmente alla scadenza dello stesso, ovvero alle ore 9:05 del giorno di scadenza. |
Prezzi di esercizio |
Per ciascuna “Opzione MIBO settimanale” sono negoziati almeno 21 prezzi di esercizio sulle serie call e sulle serie put, con intervalli di 100 punti indice. |
Prezzi di chiusura giornalieri |
I prezzi di chiusura giornalieri sono determinati dalla Cassa di Compensazione e Garanzia. |
Prezzo di regolamento |
Il prezzo di regolamento è pari al valore dell'indice FTSE MIB calcolato sui prezzi di apertura degli strumenti finanziari che lo compongono rilevati il giorno di scadenza. Qualora entro il termine delle negoziazioni non fosse determinato il prezzo di apertura di uno o più strumenti finanziari componenti l'indice, Borsa Italiana ne fissa il prezzo ai fini della determinazione del valore dell'indice, sulla base dei prezzi registrati nell'ultima seduta e tenuto conto di eventuali altri elementi oggettivi a disposizione. |
Esercizio dell'opzione a scadenza |
Il giorno di scadenza le opzioni in the money sono esercitate automaticamente. Quando, a scadenza, si abbia l'esercizio dell'opzione da parte del suo acquirente, la Cassa di Compensazione e Garanzia ne assegna il venditore sulla base di un'estrazione casuale. |
Liquidazione |
Per contanti, il giorno di CC&G aperta successivo a quello di scadenza per il tramite della Cassa di Compensazione e Garanzia. |
Limiti al numero di posizioni aperte o esercitate |
Nessun limite. |
Margini |
|
Give-up |
Disponibile |