Notizie Radiocor

Stellantis: +4,4% volumi mercato europeo totale in primi 4 mesi, bene l'elettrico

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 mag - Nei primi quattro mesi dell'anno Stellantis ha registrato un aumento del 4,4% dei volumi autovetture e veicoli commerciali (Pc+Cv) su base annua sul mercato europeo (perimetro Eu29), con una quota di mercato del 18,8%, in aumento di 0,5 punti rispetto all'esercizio 2023. Germania e Portogallo hanno registrato un incremento a due cifre, con Francia, Italia, Regno Unito e altri Paesi europei in crescita rispetto all'anno precedente.

Piu' nel dettaglio, in Italia Stellantis registra un aumento del 3,2% delle vendite di Pc+Cv rispetto all'anno precedente, mantenendo la sua posizione di leader di mercato con una quota del 33,9%. Inoltre, il gruppo si rafforza sul mercato francese in tutti i segmenti da inizio anno, compresi i Bev, con una forte quota di mercato del 39,7% nei Cv ad aprile, mentre in Germania ha registrato una crescita del 17,7%, con un aumento da inizio anno del 21,6% delle vendite a clienti.

La business unit Pro One Commercial Vehicles di Stellantis nei primi quattro mesi ha una quota di quasi il 30% e registra un aumento dei volumi dell'11% anno su anno. La performance si estende a tutta Europa, mostrando una crescita costante in quasi tutti i Paesi, con un +101% in Portogallo.

"I risultati dei nostri primi mesi riflettono l'agguerrita concorrenza del settore, in assenza di incentivi in molti importanti mercati europei. Stiamo guidando la transizione verso l'elettrificazione in molti dei nostri paesi chiave e la nostra offerta di veicoli commerciali rimane senza rivali", ha detto Uwe Hochgeschurtz, chief operating officer di Stellantis, Enlarged Europe. Nel settore Bev (Pc+Cv), Stellantis tiene il passo del mercato, con un aumento di oltre il 6% anno su anno nei 10 principali mercati, conquistando una quota del 14,1% da inizio anno nell'Ue29. In Francia, i volumi Bev registrano una crescita a doppia cifra (+64,6%), raggiungendo una quota di mercato del 37,4%, in crescita di 8,8 punti rispetto all'anno precedente.

Ars

(RADIOCOR) 13-05-24 13:11:30 (0302) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.