ExtraMOT PRO

ExtraMOT PRO - il mercato per i nuovi strumenti di debito delle PMI italiane.

Dall’11 febbraio 2013 è attivo il nuovo Segmento Professionale del mercato ExtraMOT (ExtraMOT PRO) dedicato alla quotazione di obbligazioni (tra cui le convertibili le cui azioni derivanti dalla conversione sono negoziate in un mercato regolamentato), cambiali finanziarie, strumenti partecipativi e project bond.

Il nuovo segmento è nato per offrire alle PMI un mercato nazionale flessibile, economico ed efficiente in cui cogliere le opportunità e i benefici fiscali derivanti dal nuovo quadro normativo (decreto legge n. 83/2012, cosidetto Decreto Sviluppo).

L’infrastruttura regolamentare del nuovo segmento offre alle PMI un primo accesso ai mercati dei capitali semplice ed economico.  Gli unici requisiti per le società, infatti, sono l’aver pubblicato il bilancio degli ultimi due esercizi, di cui l’ultimo sottoposto a revisione contabile e l’aver messo a disposizione un documento informativo con alcune informazioni essenziali. Non è richiesta la pubblicazione di un prospetto di quotazione ai sensi della Direttiva Prospetti. Successivamente alla quotazione è richiesta la pubblicazione di bilanci annuali revisionati, dei giudizi di rating se pubblici, l’informativa relativa a qualsiasi modifica dei diritti dei portatori degli strumenti, ed eventuali informazioni di carattere tecnico legate alle caratteristiche degli strumenti (es. date di pagamento degli interessi, cedole, piani di ammortamento).

Il segmento ha la medesima struttura del mercato ExtraMOT, ma è consentita la negoziazione ai soli investitori professionali. E’, inoltre, facoltativa la presenza di un operatore specialista a sostegno della liquidità del titolo.

Perché quotarsi su ExtraMOT PRO?

1)    ECONOMICITA’: ExtraMOT è un mercato regolato da Borsa Italiana riconosciuto dall’ESMA, gestito da un team di professionisti italiani che consente alle PMI di beneficiare dei vantaggi fiscali del nuovo quadro normativo con costi bassi e competitivi.

2)    FLESSIBILITA’: Borsa Italiana adotta un approccio regolamentare flessibile e snello per permettere alle PMI di modellare il proprio accesso al mercato in maniera “tailor made”.

3)    VISIBILITA’: Brand internazionale ed ampia rete di intermediari domestici ed internazionali connessi rendono Borsa Italiana il palcoscenico ideale per le PMI per acquisire visibilità presso i potenziali investitori.


Scarica la presentazione del mercato:

Per maggiori dettagli con riferimento al segmento PRO e alle quotazioni visita la seguente sezione del sito di Borsa.

Per maggiori dettagli riguardo la documentazione necessaria per l'ammissione a quotazione visita la seguente sezione del sito di Borsa.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Fixed Income Markets
02.72426278
02.72426584
02.72426440
fixedincome@borsaitaliana.it


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.