Che cosa sono i Comunicati Price Sensitive?

Le informazioni che influiscono sul prezzo delle azioni



FTA Online News, Milano, 07 Apr 2006 - 12:23

I “Comunicati Price Sensitive” sono gli annunci che le società quotate e i soggetti che le controllano devono diffondere in presenza di un'informazione privilegiata, cioè di una notizia non di pubblico dominio che riguarda la società quotata o il relativo gruppo e che un investitore ragionevole utilizzerebbe ai fini delle proprie decisioni di investimento in quanto idonea ad incidere sensibilmente sul prezzo degli strumenti finanziari.

Ad esempio l’approvazione del progetto di bilancio, della relazione semestrale e delle altre situazioni contabili, così come le operazione di fusioni o di acquisizione, ma anche cambiamenti nei vertici aziendali sono tutte notizie che –se diffuse- possono influenzare il comportamento degli operatori finanziari e quindi il prezzo di mercato dei titoli quotati. Se i comunicati price sensitive non fossero tempestivamente diffusi in modo accessibile per tutti gli investitori si verrebbe a creare un’inaccettabile asimmetria informativa. È quindi molto importante che l’operatore accorto tenga conto di tali notizie, assolutamente indispensabili per avere un quadro di informazioni completo ed una migliore conoscenza del mercato, prima di decidere la propria strategia di investimento.

In occasione della diffusione dei comunicati stampa price sensitive durante l'orario di apertura dei mercati, Borsa Italiana valuta, di concerto con Consob, il contenuto informativo del comunicato stampa al fine di assicurare la parità informativa e adottare eventuali interventi di sospensione. Ai sensi del proprio Regolamento, Borsa Italiana ha sviluppato un sistema telematico denominato NIS che consente alle società di diffondere in modo sicuro e tempestivo questi comunicati che, una volta inviati alle agenzie, sono contestualmente messi a disposizione del pubblico sulla propria pagina web "Comunicati Price Sensitive". Sottolineiamo il fatto che sul sito di Borsa Italiana è possibile visualizzare gratuitamente, dopo una semplice registrazione, gli ultimi 15 Comunicati inviati dalle società quotate tramite il sistema telematico NIS (Network Information System) alle agenzie di stampa collegate al circuito. Inoltre Borsa riprende questi comunicati, nonché tutte le altre informazioni legate al funzionamento del mercato (interventi sulle negoziazioni, disposizioni di negoziazione ex, variazione dati anagrafici degli strumenti finanziari, etc..) attraverso la pubblicazione quotidiana sul proprio sito degli avvisi di Borsa
Borsa Virtuale

Scopri Borsa Virtuale, il servizio gratuito per creare il tuo portafoglio e simulare le operazioni di trading.

Glossario finanziario

Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.