Quando aprono le principali Borse del mondo?
Orari Borse mondiali: i primi mercati azionari ad aprire sono quelli dell'Asia, poi quelli dell'Europa e infine quelli delle Americhe. Le Borse estere restano aperte per sei, otto ore da lunedì a venerdì, le Borse UE dalle 9 alle 17:30.
FTA Online News, Milano , 24 Lug 2018 - 10:30
Mediamente le Borse estere restano aperte per sei, otto ore al giorno dal lunedì al venerdì con orario continuato (le principali piazze asiatiche hanno invece una pausa di un'ora, un'ora e mezzo per pranzo). Prevalentemente esistono fasi di pre-market in cui è possibile inserire ordini (che non vengono eseguiti fino all'apertura ufficiale). Seguendo la rotazione dei fusi orari, i primi mercati ad aprire sono quelli dell'Asia, poi quelli dell'Europa e infine quelli delle Americhe.
Borsa Italiana a Milano è aperta dalle 09,00 alle 17,30 dal lunedì al venerdì. Gli scambi azionari su questo mercato sono però possibili anche nella sessione di Trading After Hour (TAH, sessione serale che a partire dall’11 luglio 2016 è stata inclusa in Borsa Italiana Equity MTF) aperta dalle 18,00 sino alle 20,30, ogni giorno dal lunedì al venerdì, salvo variazioni di calendario che vengono comunicate da Borsa Italiana. Tale caratteristica rende la Borsa Italiana unica nel proprio contesto.
A partire dal 3 luglio 2017, inoltre, Borsa Italiana ha esteso anche l’orario di negoziazione dei contratti Futures sull’indice Ftse Mib, che sino a quel momento era compreso tra le 09,00 e le 17,50. Gli scambi su tali contratti derivati sono attualmente possibili ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 09,00 fino alle 20,30, in coincidenza con la chiusura del TAH.
Restando nell’ambito dei derivati quelli europei quotati all’Eurex come il Dax Future e l’Eurostoxx 50 Future seguono un orario di contrattazioni più esteso che va dalle 08,00 del mattino fino alle 22,00, con le quotazioni che si interrompono nel giorno di scadenza del contratto alle ore 13,00 per il future sull’indice Dax ed alle ore 12,00 per il future sull’indice Eurostoxx 50.
Quelli che seguono sono invece gli orari di apertura dei principali mercati azionari esteri.
Europa
Tutte le principali piazze della Ue, e quella di Zurigo, sono allineate con gli orari di apertura di Milano. Come lo sono anche Gran Bretagna e Portogallo, Paesi indietro di un'ora rispetto all'Italia che però iniziano gli scambi alle 08,00 del mattino.
Parigi (Francia): dalle 09,00 alle 17,30
Francoforte (Germania): dalle 09,00 alle 17,30
Londra (Gran Bretagna): dalle 08,00 (le 09,00 ora italiana) alle 16,30 (le 17,30 ora italiana)
Amsterdam (Olanda): dalle 09,00 alle 17,30
Madrid (Spagna): dalle 09,00 alle 17,30
Zurigo (Svizzera): dalle 09,00 alle 17,30
Lisbona (Portogallo): dalle 08,00 (le 09,00 ora italiana) alle 16,30 (le 17,30 ora italiana)
Americhe
New York (Usa): dalle 09,30 (le 15,30 ora italiana) alle 16,00 (le 22,00 ora italiana)
Toronto (Canada): dalle 09,30 (le 15,30 ora italiana) alle 16,00 (le 22,00 ora italiana)
São Paulo (Brasile): dalle 10,00 (le 15,00 ora italiana) alle 18,00 (le 23,00 ora italiana)
Città del Messico (Messico): dalle 08,30 (le 15,30 ora italiana) alle 15,00 (le 22,00 ora italiana)
Asia
Tokyo (Giappone): sessione mattutina dalle 9,00 alle 11,30 (dalle 01,00 alle 03,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 12,30 alle 15,00 (dalle 04,30 alle 07,00 ore italiane)
Hong Kong (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 12,00 (dalle 02,30 alle 05,00 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 16,00 (dalle 06,00 alle 9,00 ora italiana)
Shanghai (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 11,30 (dalle 02,30 alle 04,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 15,00 (dalle 06,00 alle 08,00 ora italiana)
Shenzhen (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 11,30 (dalle 02,30 alle 04,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 15,00 (dalle 06,00 alle 08,00 ora italiana)
Mumbai (India): dalle 09,15 (le 04,45 ora italiana) alle 15,30 (le 11,00 ora italiana)
Oceania
Sydney (Australia): dalle 10,00 (le 01,00 ora italiana) alle 16,00 (le 07,00 ora italiana)
Africa
Johannesburg (Sudafrica): dalle 09,00 alle 17,00
Medio Oriente
Riyadh (Arabia Saudita): dalle 10,00 alle 15,00 (dalle 08,00 alle 13,00 ora italiana), dalla domenica al giovedì
Dubai (Emirati Arabi Uniti): dalle 10,00 alle 14,00 (dalle 07,00 alle 11,00 ora italiana). dalla domenica al giovedì)
Variazioni legate all'ora legale
L'Italia, come tutta l'Unione europea e la Gran Bretagna, applica l'ora legale da marzo a ottobre. Durante questo periodo, perciò, non sempre gli orari di chiusura delle Borse coincidono con quelli del resto dell'anno. In particolare in Usa l'ora legale è sfasata di un paio di settimane rispetto all'Europa (per cui apertura e chiusura di Wall Street slitteranno di un'ora in anticipo o in ritardo). Gran parte dei Paesi dell'Asia non utilizza l'ora legale, per questo in primavera-estate i mercati azionari aprono e chiudono un'ora dopo rispetto ad autunno-inverno. Nell'emisfero australe, essendo invertite le stagioni, l'ora legale entra invece in vigore in autunno-inverno e la misura riguarda le piazze di Sydney e São Paulo.
Scopri Borsa Virtuale, il servizio gratuito per creare il tuo portafoglio e simulare le operazioni di trading.
Glossario finanziario
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.