Food - Italian Factory
- Food
Come bio comanda
Appare inarrestabile la crescita dei consumi di prodotti alimentari di origine biologica. Pesce, carne, vino e uova tra le categorie che hanno registrato nel corso dell’ultimo anno gli incrementi più importanti 22 Gen 2021 - 10:28 -
È secca, ma frutta!
Molto vivace il mercato della frutta secca che beneficia della crescente attenzione nei confronti dei cibi healthy. Fra fusioni, innovazione e riscoperta delle nicchie, i produttori italiani fanno fronte alla concorrenza estera 15 Dic 2020 - 10:30 -
Non è la solita zuppa
Le tendenze salutistiche premiano i consumi di zuppe e minestre pronte. Si tratta di un mercato in crescita in Italia e a livello internazionale, che premia soprattutto i prodotti freschi 19 Nov 2020 - 10:00 -
Un’ottima annata
Buone notizie dai vigneti: qualità ottima, addirittura eccellente, e quantitativi invariati. Così il settore vitivinicolo si prepara a recuperare i decrementi nell’export e nei consumi causati dall’emergenza Covid 08 Ott 2020 - 09:20 -
Dolce amaro
Una tradizione italiana, ma sempre più apprezzata all’estero. Un mercato vivace e interessato da molte acquisizioni, in cui si cerca di innovare ampliando le modalità di consumo 01 Ott 2020 - 09:30 -
Turismo “divino”
Non solo moda passeggera: l’enoturismo si sta confermando un’attività di grande interesse per il nostro Paese, capace di dare lustro al Made in Italy e di sostenere l’economia locale 29 Set 2020 - 09:55 -
Cibo libero, la vittoria dei “free from”
La pandemia ha accentuato l’attenzione negli acquisti alimentari degli italiani, già propensi a preferire cibi salutari. Tra i nuovi prodotti, quelli senza lievito e senza antibiotici 25 Ago 2020 - 09:30 -
A tutta birra!
Un mercato sempre effervescente quello birrario, che vede costanti crescite produttive con aumenti sia a livello di consumi interni che di export 06 Ago 2020 - 12:00 -
Piccole aziende, grandi prospettive
Secondo Massimo Fuggetta, fondatore e Chief Investment Officer di Bayes Investments, l’Italia è un Paese appetibile per gli investitori: “Basta cambiare prospettiva” 04 Ago 2020 - 09:30 -
Il made in Italy cresce oltreconfine
La pandemia di Covid-19 non ha danneggiato l’export di due dei mercati agroalimentari nazionali più importanti: pasta e vino 07 Lug 2020 - 11:00 -
Dolcissima quarantena
Tra i mercati che hanno registrato incrementi di vendite durante il lockdown troviamo quello del miele. Grazie soprattutto alle proprietà nutrizionali e curative 11 Giu 2020 - 10:00 -
Soluzioni di spirito
Con la chiusura forzata di bar e ristoranti il settore delle bevande alcoliche ha subito una pesante battuta d’arresto. In compenso, vola l’ecommerce 28 Mag 2020 - 10:00 -
Indovina chi ti porta la cena?
Con la chiusura dovuta al lockdown, la ristorazione, anche quella stellata, si è trasformata per sposare nuove modalità di business. Un esempio? Il food delivery 19 Mag 2020 - 10:30 -
Cioccobusiness
Insieme a tè, caffè e spezie, rappresenta uno dei prodotti che l’Italia esporta di più al mondo. Una panoramica dei principali produttori (e il boom di un’azienda “non convenzionale”) 17 Mar 2020 - 10:00 -
Il caffè italiano nell’era di Starbucks
Lavazza, Illy e Kimbo: tre big nostrani che crescono e si fanno strada nel mondo. Acquisizioni, partnership, etica e diversificazione sono alcuni degli elementi il denominatore comune 20 Feb 2020 - 13:00 -
Ristoranti sempre più green
Il comparto della ristorazione è sempre più dinamico: gli italiani amano la colazione al bar e i pranzi e le cene fuori casa. Tra le nuove tendenze, crescono le scelte sostenibili 18 Feb 2020 - 16:00 -
Ep e Winelivery: logistica e innovazione nel food delivery
Il colosso della ristorazione collettiva e la startup del vino a domicilio. Realtà molto diverse accomunate da quattro parole: food, logistica, innovazione e velocità 10 Gen 2020 - 12:05 -
Puglia: fascino… Primitivo
Il “tacco d’Italia” da anni alla quantità affianca un sempre maggiore livello qualitativo. Oggi sono pugliesi alcuni dei vini più iconici e alcune delle cantine più interessanti 23 Dic 2019 - 15:00 -
Italiani, gente golosa
In crescita il comparto del gelato sia industriale che artigianale. Sempre più amato anche il cioccolato. Trend positivi dall’export che fa leva sulle eccellenze made in Italy 09 Dic 2019 - 16:15 -
Bio, l’Italia è Sana
Il biologico nostrano cresce ancora (+5,3% rispetto al 2017), con i generalisti che insidiano i big 02 Dic 2019 - 11:21 -
Il pranzo è servito
Zuppe, cotolette, ma anche polenta e insalate con superfood: il mercato dei piatti pronti freschi rivela una crescita costante grazie a funzionalità e praticità, ma anche salute e qualità 24 Set 2019 - 14:45 -
Birre, femminile plurale
Crescono consumi e produzione. La spumeggiante bevanda nel nostro Paese si destagionalizza e viene apprezzata in sempre maggiori varietà. Con un occhio alle donne 13 Set 2019 - 10:15 -
Il mercato del latte guarda a Est
A fronte di un calo dei consumi interni, crescono le esportazioni, soprattutto verso Cina e Corea del Sud. E l’Italia si conferma il primo produttore mondiale di formaggi di qualità 27 Ago 2019 - 09:15 -
Il boom dell’avocado
Il “superfood” è uno dei trend di mercato di questa stagione. I frutti siciliani conquistano Hong Kong mentre uno storico marchio torinese ne fa la base per un gelato 07 Ago 2019 - 10:00 -
Un sorso di eccellenza
L’agroalimentare italiano va bene soprattutto grazie esportazioni. Spicca soprattutto il settore vinicolo, che vanta ottime performance 28 Giu 2019 - 13:00 -
Acqua, un mercato in salute
È una bevanda di successo in buona parte del mondo. E l’Italia gioca un ruolo da protagonista nei consumi e nelle esportazioni 21 Giu 2019 - 09:35 -
Nutriente ed economico: ecco l’uovo di Colombo
La spesa alimentare ristagna ma il cibo proteico e a basso costo si compra sempre più, grazie anche a una maggiore attenzione alla salute e all’etica 12 Giu 2019 - 12:15 -
Siamo alla frutta (e meno male)
Attenzione alla salute e progressi tecnologici sono alla base del boom dei prodotti italiani, di gran lunga preferiti dai consumatori 04 Giu 2019 - 12:30 -
Se la birra industriale diventa artigianale
Acquisizione di piccoli birrifici e diversificazione dell’offerta sono le due strategie messe in atto dai grandi player per adeguarsi alle nuove tendenze 14 Mag 2019 - 10:00 -
L’oro di Calabria
Dopo la Sicilia, è il primo produttore italiano di agrumi. Clementine, bergamotti e cedri i frutti più rappresentativi. Fra le realtà di eccellenza, Agrumaria Reggina e Clementime 18 Apr 2019 - 15:30 -
Un Pecorino cosmopolita
Si chiama Romano, ma nasce in Sardegna e si consuma negli Stati Uniti. Ecco la storia di una vera eccellenza italiana 11 Apr 2019 - 12:00 -
L’economia delle bollicine
Il Prosecco piace in Italia e all’estero. E molte cantine stanno lavorando su immagine e comunicazione per aumentare le vendite 22 Mar 2019 - 12:00 -
Il vino, che impresa!
Sono sempre più numerosi i casi di imprenditori e personaggi famosi che hanno deciso di investire in aziende vinicole 22 Feb 2019 - 15:30 -
È il momento del tè
Sano, esotico, di tendenza. In Italia, il tè cresce ed è occasione di business e motore di fatturato 19 Feb 2019 - 15:00 -
Sotto il segno dei pesci
Cresce la spesa degli italiani destinata al consumo di pesce. Tra le richieste, quella di un prodotto di qualità, ovvero sempre più fresco, a filiera corta e sostenibile 12 Feb 2019 - 10:30 -
Un successo espresso
Aumenta la produzione mondiale di caffè e cresce anche il consumo, che in Italia supera i 6 miliardi di tazzine all’anno. E Andrea Illy vuole aprire l’Accademia del bar italiano 05 Feb 2019 - 11:30 -
Andiamo (sempre di più) al ristorante
Una maggior propensione alla spesa e un ritorno a pasti più strutturati e completi fanno prevedere una crescita del fatturato della ristorazione italiana nei prossimi due anni 29 Gen 2019 - 11:00 -
L’Italia a ritmo di salsa
Il comparto della trasformazione del pomodoro fattura oltre 3 miliardi di euro l’anno. Molti puntano sulla qualità, lo confermano Mutti e Petti 04 Gen 2019 - 11:04 -
La "radice dolce" che conquistò Napoleone
I produttori italiani di liquirizia fanno il giro del mondo puntando su DOP, BIO e alta qualità 19 Dic 2018 - 11:36 -
Un anno da Bio
Il biologico made in Italy è in forte espansione: 280mila occupati e 80mila imprese. E le previsioni di crescita per il futuro continuano a essere ottimistiche 07 Dic 2018 - 11:00 -
La frutta secca fa bene (all’economia)
È un alimento sempre più presente nella dieta degli italiani. E il suo giro d’affari vale quasi un miliardo di euro 27 Nov 2018 - 09:30 -
Un settore di… vino
Il 2018 segna il ritorno dell’Italia in testa alla classifica dei produttori mondiali, grazie anche a veri e propri giganti del settore 16 Nov 2018 - 15:00 -
Il bianco che non va in bianco
Nove famiglie su 10 consumano yogurt, che non sembra conoscere crisi. A fare concorrenza alle multinazionali ci sono le italiane Yomo e le cooperative agricole del Trentino Alto Adige 06 Nov 2018 - 16:28 -
Una fetta di successo
Il comparto dei salumi è cresciuto dell’1,3% rispetto all’anno precedente. E l’estate appena trascorsa ha fatto registrare risultati positivi 23 Ott 2018 - 15:26 -
È la pasta, bellezza
Siamo i più grandi consumatori, ma anche i più grandi produttori ed esportatori. Grazie a numerose aziende eccellenti, da nord a sud 26 Set 2018 - 12:08 -
Un mercato in fermento
I microbirrifici artigianali sono cresciuti del 535% in dieci anni, con una produzione di 50 milioni di litri. Vola a 6 miliardi il fatturato con l’export in crescita dell’8%. Intanto il gruppo Baladin pensa alla Borsa 22 Giu 2018 - 11:46 -
L’oro nero che traina l’export
Con il 92% della produzione dedicata ai mercati esteri, l’aceto balsamico di Modena Igp conquista il primo posto nei comparti certificati. 19 Giu 2018 - 16:36 -
Estate chiama gelato (italiano)
Con la bella stagione gelati granite e sorbetti ritornano protagonisti. E sorpresa: i macchinari che li producono sono made in Italy 15 Giu 2018 - 12:28 -
Siamo alla frutta (e alla verdura)
Sulle tavole degli italiani torna alla ribalta la dieta mediterranea; una svolta salutista che vede l’aumento del consumo di frutta e verdura, grazie anche alle scelte alimentari dei giovani. 04 Giu 2018 - 17:03 -
Al tavolo della crescita
Dopo un periodi di crisi, il settore della ristorazione sembra in ripresa, trainata anche dagli ottimi risultati di alcune catene. Senza dimenticarsi di due colossi come Marr e Autogrill 29 Mag 2018 - 12:02 -
Il carrello della spesa degli italiani
Parte la Milano Food Week, l’appuntamento annuale per riflettere sui nuovi trend dell’alimentazione e un’occasione per fare il punto su un settore trainante della nostra economia 04 Mag 2018 - 16:17 -
La via (Emilia) del packaging
In territorio emiliano sorge uno dei distretti più importanti del mondo per la produzione di macchine per il confezionamento 03 Mag 2018 - 15:05 -
Al mercato piace l’alternativo
Al consumo di latte vaccino, oggi, si è aggiunto quello di numerose altre bevande (soprattutto soia, ma non solo) con le aziende italiane protagoniste assolute 26 Apr 2018 - 11:28 -
Un sorso di crescita
Sei miliardi di euro di esportazioni: il vino italiano si conferma un asset chiave della bilancia commerciale italiana. In attesa di Vinitaly, pronto ad aprire i battenti 10 Apr 2018 - 11:12 -
Tonno “insuperabile”
È uno dei prodotti alimentari più amati dagli italiani. Per questo il mercato non teme la crisi, anche se deve fare i conti con le quote pesca. 06 Apr 2018 - 14:17 -
Pasqua, che sorpresa!
Il mercato delle uova di cioccolato fa registrare un giro d’affari da 230 milioni di euro. Merito dei grandi player, ma anche di aziende meno conosciute dalla storia unica 29 Mar 2018 - 14:06 -
L’Italia bene naturale
Dai marchi classici alle aziende nuove. Dai sapori tradizionali al biologico. Da nord a sud. Il mercato dei succhi di frutta è vivace e rappresenta un’eccellenza del nostro Paese 13 Mar 2018 - 14:30 -
L’Italia si mangia gli Stati Uniti
Ferrero ha recentemente acquistato le attività dolciarie di Nestlé negli Usa. Ma non è la sola azienda alimentare che si fa strada Oltreoceano: ci sono anche Giovanni Rana e Granarolo 12 Mar 2018 - 11:20 -
Colazione all’italiana
Sulle tavole delle famiglie italiane regnano marchi storici come Mulino Bianco, Pavesi, Colussi e Galbusera, che oggi puntano su prodotti salutistici. A vantaggio del consumatore (e del fatturato) 01 Feb 2018 - 14:38 -
Pizza surgelata: il mercato è caldo
È uno dei simboli dell’Italia nel mondo e anche la sua versione “sotto zero” ha saputo conquistare i mercati globali 17 Gen 2018 - 16:06 -
L’oro nero d’Italia
Il cioccolato, delizia per il palato ma anche per l’economia: il mercato italiano vale 2,5 miliardi di euro con il made in Italy sempre più protagonista 03 Gen 2018 - 14:30 -
Dolce Natale
Panettone e pandoro a ridosso delle feste. Ma non solo. L’industria dolciaria italiana conquista il mondo con i prodotti della tradizione 21 Dic 2017 - 14:52 -
Quel bicchierino che vale milioni
La grappa rappresenta un altro dei numerosi fiori all’occhiello del made in Italy. Ed è un prodotto sempre più apprezzato all’estero, come dimostrano i numeri 15 Dic 2017 - 14:26 -
Un progetto davvero… Fico
A Bologna nasce il più grande parco agroalimentare del mondo che ospita coltivazioni, allevamenti, ristoranti, attrazioni. Un investimento da 120 milioni che dovrebbe portare in Emilia 4 milioni di turisti entro il primo anno 28 Nov 2017 - 14:15 -
Aggiungi un posto a tavola
Nel settore delle ristorazione collettiva (catering e mense in primis, che danno vita a un giro d’affari di 6,5 miliardi di euro) le aziende italiane si difendono bene dalle numerose multinazionali straniere 14 Nov 2017 - 15:00 -
Piccoli chicchi, grandi aziende
L’Italia è il più grande produttore europeo di riso, grazie anche a numerose realtà familiari divenute vere e proprie multinazionali. E ora si parte alla conquista della Cina 03 Nov 2017 - 11:16 -
Il vino vola sul web
Le bottiglie italiane piacciono sempre più all’estero. Al successo del settore stanno contribuendo anche alcune startup, che avvicinano produttori e consumatori 29 Ago 2017 - 14:00 -
Ristorazione di (auto)strada
Estate, tempo di vacanze e di spostamenti. Ad accompagnarci nei nostri viaggi ci sono aziende italiane leader nella ristorazione 01 Ago 2017 - 15:00 -
Gelato, gusto italiano
L’Italia vanta il primato mondiale nella produzione di macchine per gelato artigianale, ma anche quello dei consumi più alti per numero di coni e coppette. Curiosità e numeri (da record) di un settore in continua crescita. Anche all’estero 18 Lug 2017 - 14:41 -
Il mondo mangia italiano
Secondo il Global Health Index, siamo il popolo più in salute del mondo grazie ai nostri prodotti agroalimentari, che fanno sempre più gola anche all’estero 07 Giu 2017 - 08:00 -
Liscio come l’olio
L’Italia è celebre nel mondo per la qualità del suo extravergine. E sono diverse le aziende, grandi e piccole, che fanno gola anche ai colossi esteri del settore 23 Mag 2017 - 14:30 -
Vivere da bio
Con un fatturato di 4,3 miliardi, il biologico italiano è un settore che gode di ottima salute. Le performance di crescita segnano un trend positivo sia sui consumi delle famiglie che sulla rete distributiva 21 Mar 2017 - 17:00 -
Il lato dolce del mercato
Da sempre l’industria dolciaria italiana – che ha saputo coniugare tradizione e innovazione – sforna prodotti di qualità apprezzati in tutto il mondo 07 Mar 2017 - 14:30 -
Piccole dolcezze per grandi aziende
Il settore confectionery occupa circa 11mila addetti in oltre 800 imprese, con un giro d’affari stimato intorno ai 3,8 miliardi di euro. E non mancano le eccellenze italiane… 16 Feb 2017 - 14:10 -
Un Paese che (non) fa acqua
Nel 2015 il giro d’affari delle acque minerali in Italia ha toccato quota 2,4 miliardi di euro. Un settore in crescita di anno in anno, che ora fa gola anche alle multinazionali straniere 07 Feb 2017 - 14:10 -
Nella botte giusta c’è il vino buono
In un’area da sempre conosciuta per l’eccezionale produzione vinicola, ci sono numerose aziende enomeccaniche che si occupano di imbottigliamento e si stanno affermando fuori dai confini nazionali per i loro prodotti di altissima qualità 02 Feb 2017 - 14:00 -
Chicchi di eccellenza
L’Italia è al secondo posto per volumi di caffè in grani esportati, con volumi di vendita pari a 3,3 miliardi di euro lo scorso anno. E anche se il mercato è dominato da grandi aziende, non mancano le storie artigianali di successo 22 Dic 2016 - 15:00 -
Il liquore è di famiglia
In Italia sono presenti alcune tra le migliori aziende del beverage, che hanno saputo coniugare l’attaccamento per il territorio e per le tradizioni con una vision globale 13 Dic 2016 - 14:20 -
L’oro nero italiano
Il Belpaese è la patria di alcuni dei più grandi brand del mercato del caffè. Un settore che vale oggi circa 3,4 miliardi di euro 06 Dic 2016 - 14:15 -
Roma capitale del foodtech
Quello del cibo è il più grande mercato di consumo al mondo. Un mercato in cui vince chi è capace di dare risposte nuove e innovative alla domanda che proviene dal basso. 22 Nov 2016 - 14:30 -
Bollicine italiane “star” nel mondo
Le bollicine italiane sono le più vendute: oltre 2,7 milioni di ettolitri, contro 1,8 milioni dei francesi e 1,6 milioni degli spagnoli. Un grande successo per la produzione nostrana 22 Set 2016 - 14:30 -
L’oro bianco campano
La mozzarella di bufala rappresenta un pezzo importante dell’economia della Campania. E ha conquistato anche i palati delle star di Hollywood 07 Set 2016 - 14:35 -
A tutta birra
Il fenomeno dei microbirrifici, che nel giro di pochi anni sono diventati attività economiche rilevanti: la produzione è in costante crescita e inizia anche l’export mostra numeri interessanti 31 Ago 2016 - 14:38 -
Il vino è sempre più donna
In Italia le cantina a guida femminile sono sempre di più: circa il 30% del totale. I punti di forza delle imprenditrici vitivinicole? Grande capacità di relazione e attenzione all’innovazione 25 Ago 2016 - 14:30 -
Un Paese con le mani in pasta
La dieta mediterranea fa bene alla salute e traina i numeri dell’export tricolore: gli italiani ne consumano 26 chili all’anno cadauno, ma ne esportano quasi due milioni di tonnellate 04 Ago 2016 - 14:15 -
Un bond al “sapore” di Parmigiano
Il caseificio modenese 4 Madonne ha emesso un’obbligazione del valore di 6 milioni di euro per finanziare la propria crescita 07 Giu 2016 - 15:00 -
Eccellenza in scatola
L’industria conserviera italiana gode di ottima salute, come dimostrano i dati sull’export. E la parte del leone la fa, come sempre, il pomodoro 24 Mag 2016 - 14:21 -
Un’annata da ricordare
Nel 2015 le esportazioni hanno toccato la quota record di 5,4 miliardi di euro. Il vino italiano va a gonfie vele, come racconta Stefano Castriota, economista e professore dell’università di Bolzano 12 Mag 2016 - 10:06 -
“Luna di miele” tra mercato e gusto
Le esportazioni del “nettare degli dei” italiano sono aumentate dell’11%, passando dai 25 milioni del 2014 ai 28 milioni nel 2015 29 Apr 2016 - 09:25 -
Il mondo ha “fame” di Italia
La ristorazione nel nostro Paese è in ripresa: +5,5% i consumi di pasti fuori casa nel 2015. Ma all’estero la qualità Italiana non ha mai rallentato, come dimostra il successo di Grom e Eataly 12 Apr 2016 - 15:32 -
I giovani scendono in campo
L’agricoltura italiana sta riscoprendo un nuovo boom grazie a innovazione e ricerca. E alla competenza (e alle braccia) delle nuove generazioni 18 Mar 2016 - 16:21 -
Una fetta (gustosa) d’Italia
Tutti i lunedì, a Milano, si contratta il prezzo del maiale. E ciò che viene deciso lì ha influenza su un settore, quello dei salumi, che rappresenta una vera eccellenza italiana 18 Mar 2016 - 15:39 -
Dalla busta esce... l'ortaggio
Freschi e subito pronti, i cosiddetti prodotti di IV gamma si stanno dimostrando particolarmente adatti ai ritmi della vita moderna. E un po' del merito del successo va anche alla crisi 26 Nov 2015 - 11:30 -
Etichette: l’Italia più trasparente dell’Ue
Si va verso una normativa che obblighi le aziende a specificare la sede di produzione. Ma l'Europa sembra andare in un'altra direzione, così come le imprese che puntano sulla delocalizzazione 18 Nov 2015 - 12:20 -
Mais que nada
È il primo cereale del mondo per quantità prodotta, eppure le superfici coltivate sono in costante diminuzione. Riuscirà il “mais magico” a invertire la tendenza? 13 Nov 2015 - 12:19 -
Il 20% della frutta nel mondo è made in Cina
La Cina è il primo produttore al mondo, seguito dall’India. E l’Italia? Dopo un decennio di calo dei consumi i dati sono positivi. Ma scendiamo al secondo posto in Europa per volumi prodotti 11 Nov 2015 - 11:29 -
Gli italiani a tavola parlano etnico
Sono sempre di più i nostri connazionali che si accostano alla cucina di tutto il mondo con interesse e competenza: lo dimostrano le presenze nei ristoranti e il successo dei prodotti stranieri 06 Nov 2015 - 12:24 -
L’Italia è regina dei formaggi D.O.P. in Europa
L’alta reputazione dei nostri formaggi tipici fa crescere l’export. E con 48 denominazioni di origine protetta abbiamo superato la Francia, diventando leader continentali 04 Nov 2015 - 18:41 -
Il futuro dell’alimentazione
Dal 3 al 6 ottobre 2015 “We feed the planet”, evento milanese firmato Slow Food, ha invitato a riflettere sugli sprechi alimentari e sulla costruzione di un’economia più sostenibile 28 Ott 2015 - 15:30 -
Il biennio nero dell'olio italiano
Il crollo della produzione in Italia ha aumentato a dismisura l'import, soprattutto da Grecia e Tunisia: lo Stato e le imprese sono al lavoro per dare il via a un cambio di passo 26 Ott 2015 - 15:15 -
Mercati alimentari: domina la Cina, si espande l’e-commerce
Il colosso asiatico è in vetta anche per il giro d’affari legato al food. La seguono gli Usa, mentre i Paesi emergenti fanno registrare ottime performance. E l’Italia? Cresce, ma non abbastanza 20 Ott 2015 - 15:30 -
Meno pane. E meno spreco
Gli italiani hanno ridotto notevolmente i consumi e si impegnano per contenerne le eccedenze. Ma nonostante questo, ogni giorno nella grande distribuzione se ne buttano via 13mila quintali 15 Ott 2015 - 17:36 -
Food e web, un binomio vincente
La nuova sezione di Amazon dedicata ai cibi a lunga conservazione è solo l'ultima novità in fatto di acquisti alimentari online. E, in ritardo ma con alcuni casi virtuosi, anche l’Italia si adegua 12 Ott 2015 - 17:02 -
Il falso Made in Italy (ci) costa caro
Il divieto di importare in Russia alcuni alimenti ha danneggiato notevolmente il nostro Paese, colpito anche dal mercato dei prodotti italiani non autentici, che vale 50 miliardi di euro 08 Ott 2015 - 11:28 -
Il bio del futuro in mostra a Bologna
Tra nuovi prodotti e curiose novità, la fiera Sana ha fatto il punto sul comparto in Italia, protagonista di un vero boom. E a Expo c’è il Festival del biologico 07 Ott 2015 - 11:29 -
“Un’ottima annata” per la vendemmia
Segno positivo per la produzione di uva, vino e mosto italiani: la Francia è sempre più vicina. Segnali positivi anche per le esportazioni, ma beviamo sempre meno 29 Set 2015 - 16:26 -
Nuovi (e insoliti) spazi per l’agricoltura
In verticale, sott’acqua, sotto terra: in un futuro non molto lontano sarà possibile coltivare terreni in luoghi fino a oggi impensabili. E alcuni dei progetti più affascinanti sono Made in Italy 21 Set 2015 - 12:11 -
Ristoranti, vince la qualità
Gli ultimi dati mostrano un aumento dei consumi fuori casa: boom per i locali biologici, il franchising e per chi punta su prodotti di fascia alta 17 Set 2015 - 15:45 -
L’agricoltura italiana è sempre più rosa
Oggi nel Paese un'impresa agricola su tre è guidata da una donna. Una svolta epocale in un settore che si sta evolvendo verso sfide inedite e che punta sulle sensibilità e sulle capacità femminili 10 Set 2015 - 11:22 -
Il food & beverage è vivo
L'industria è stabile, ma attraversa una fase di consolidamento che rende quello attuale un momento molto stimolante. Parola di Kevin Dreyer, portfolio manager della newyorchese GAMCO Investors 04 Set 2015 - 12:24 -
Il Made in Italy dei prodotti stranieri
Kiwi, caviale, zafferano: al successo delle esportazioni italiane contribuiscono anche prodotti originari di altri Paesi, che in Italia stanno conoscendo una seconda giovinezza 02 Set 2015 - 12:09 -
Il futuro non fa paura
Insetti al posto della carne, alghe invece delle verdure, carne sintetica e pillole. Una ricerca Doxa condotta in 8 Paesi dimostra che siamo aperti al cambiamento a tavola. Anche in Italia 27 Ago 2015 - 14:06 -
Il vino al tempo di Internet
Il mercato online in Italia non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità. Ma qualcosa si sta muovendo: lo dimostra il caso di Italian Wine Brands, quotata a Piazza Affari da gennaio 2015 24 Ago 2015 - 15:01 -
Salutisti e connessi: i millennials a tavola
Buongustai ma selettivi, amanti dei cibi sani e ultra-informati: le ricerche descrivono così gli under 35, che guidano le tendenze alimentari del futuro 21 Ago 2015 - 11:12 -
Yogurt, abitudine globale
Da alimento fortemente europeo, il prodotto caseario sta entrando nella quotidianità dei consumatori di tutto il mondo: il giro d'affari potrebbe toccare quota 122 miliardi di dollari entro il 2019 18 Ago 2015 - 16:12 -
Il cibo del futuro è hi-tech
La tecnologia avrà un ruolo sempre più centrale nella sfida dell’alimentazione. Lo dimostrano alcuni progetti presentati in queste settimane, che saranno presto realtà 10 Ago 2015 - 15:49 -
Mangiare kosher? È sempre più facile (e diffuso)
Il Parmigiano Reggiano è solo l'ultimo arrivato tra i prodotti che rispettano i dettami della cucina ebraica: una (ex) nicchia che sta oltrepassando i confini religiosi 05 Ago 2015 - 14:02 -
Export: record o delusione?
Nel 2014 le esportazioni dell’agroalimentare italiano hanno raggiunto il valore più alto di sempre ma gli operatori del settore pretendono di più. E sono alla ricerca di nuovi mercati 30 Lug 2015 - 16:02 -
Promuovere il (sistema) vino
Vendere significa anche comunicare un’esperienza e raccontare un territorio. Per trasformare la varietà in punto di forza. Ne è convinto Luca Fois, professore di Wine Design al Politecnico di Milano 23 Lug 2015 - 10:53 -
Se il cibo costa meno
I prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto i valori minimi degli ultimi 5 anni, L’abbondanza delle scorte permetterà un periodo di stabilità, a tutto vantaggio dei Paesi a basso reddito 22 Lug 2015 - 16:33 -
Nuove insegne in città
Sull’onda di Expo, Milano ha assunto il ruolo di nuova capitale italiana del cibo. Compreso quello di lusso: lo dimostra il ricco il calendario di aperture di ristoranti top class 20 Lug 2015 - 17:06 -
Indovina chi viene a cena
Da New York, la moda dell'home restaurant si è rapidamente diffusa in tutto il mondo e ormai è una realtà anche in Italia. E l'offerta si diversifica, con nuovi network rivolti a target differenti 15 Lug 2015 - 16:46 -
I sapori del viaggio
Sono originarie dei Paesi orientali, ma hanno sempre più successo in Occidente. Sono le spezie, il cui mercato ha ancora ampi margini di crescita. L’Italia ne produce soprattutto una, la più costosa 14 Lug 2015 - 15:20 -
Crescere con l’export
La testimonianza di tre aziende del programma ELITE di Borsa Italiana che hanno puntato sulle esportazioni come motore per il proprio sviluppo 09 Lug 2015 - 15:26 -
Mangiar sano e sostenibile: a Milano arriva la Food Policy
Anche il capoluogo lombardo, come molte altre metropoli, adotterà una politica strategica per la sostenibilità alimentare sul suo territorio. E il prossimo obiettivo è una rete internazionale 08 Lug 2015 - 16:48 -
Il “nuovo” pane entra nel paniere
Da quest’anno i prodotti senza glutine fanno parte dell’elenco di beni e servizi stilato dall’Istat: gli italiani ne comprano sempre di più – celiaci e non – e il Ministero della Salute li sostiene 06 Lug 2015 - 14:50 -
Cattolica e UE: coltiviamo la stabilità dei mercati
Dopo l’evento in Borsa del 29 giugno, un altro appuntamento dedicato alla volatilità dei prezzi: due giorni di dialogo interdisciplinare organizzati dall’università milanese nell’ambito di Expo 02 Lug 2015 - 15:28 -
Innovazione e finanza: la ricetta per crescere
L’eccellenza globalmente riconosciuta al settore agroalimentare italiano non basta per competere sui mercati internazionali: in un convegno organizzato da Borsa Italiana sono emersi nuovi spunti 01 Lug 2015 - 17:49 -
Che cosa mangiano gli italiani?
Una ricerca Nielsen racconta un Paese sempre più indirizzato verso i cibi pronti ma che, allo stesso tempo, riscopre i prodotti naturali. E il vero boom è quello delle capsule per il caffè 24 Giu 2015 - 16:34 -
Riso, coltura (e cultura) italiana
Siamo il primo produttore del cereale in Europa, ma ne produciamo solo lo 0,25% a livello globale: ai vertici della graduatoria i Paesi asiatici e africani 23 Giu 2015 - 14:19 -
Street food, nuova leva per il Made in Italy
Crisi economica e riscoperta dei prodotti tipici spingono il consumo di cibo di strada. Che si sta rilevando molto più che un trend passeggero 19 Giu 2015 - 15:59 -
Frozen, il mercato si sta “scaldando”
Tanti italiani (quasi tutti) mangiano abitualmente prodotti surgelati: il consumo è in crescita, in particolare quello di ortaggi, pesce e patate. E Findus domina il mercato 17 Giu 2015 - 16:48 -
L'orto in città, sogno sempre meno proibito
Negli ultimi anni le coltivazioni “fai da te” hanno avuto un boom e amministrazioni locali e imprese private supportano questa tendenza. La palma di città più “verde”, a sorpresa, va a Milano 16 Giu 2015 - 16:33 -
«La qualità paga. Ma non basta»
Parola del professor Paolo Sckokai, che interverrà all'evento del 29 giugno in Borsa per discutere delle prossime sfide del settore agroalimentare: «Le chiavi sono export, innovazione e marketing» 11 Giu 2015 - 11:11 -
Agricoltura biodinamica: per l'economia e per l'ambiente
In Italia aumentano le aziende che rispettano gli standard di questa nuova dottrina: nonostante le resistenze della comunità scientifica, è in aumento il seguito tra produttori e consumatori 10 Giu 2015 - 11:21 -
Il gelato italiano fa scuola
Oltre a pasta, pizza e vino, c’è un altro ambasciatore del cibo italiano nel mondo. L’export va a gonfie vele: non solo per il prodotto finito, ma anche per macchinari e formazione professionale 09 Giu 2015 - 09:41 -
L'agroalimentare entra in Borsa
Il settore cerca di rinforzarsi per farsi trovare pronto alle sfide del domani: internazionalizzazione e competitività. Di questo (e altro) si parlerà in un evento a Palazzo Mezzanotte il 29 giugno 05 Giu 2015 - 16:15 -
Moncaro: puntare sul vino biologico per crescere
Immersa nelle colline marchigiane, la casa vinicola è cresciuta molto negli ultimi 15 anni. E per svilupparsi ulteriormente ha quotato un minibond sul segmento Extramot di Borsa Italiana 29 Mag 2015 - 12:26 -
Eccellenze (davvero) certificate
L’Italia si conferma prima in Europa per numero di produzioni agroalimentari certificate. In vetta il Grana Padano, ottime performance per Mele Alto Adige e Bufala. E l’export traina le vendite 25 Mag 2015 - 11:30 -
Un mercato in fermento
Gli italiani bevono poca birra rispetto alla media europea. Il settore (anche il nostro) è dominato dalle multinazionali, ma il ruolo dei microbirrifici è sempre più rilevante 25 Mag 2015 - 11:15 -
Il biologico contro la crisi (del miele)
L’apicoltura italiana messa in ginocchio da un insetto killer? Non secondo Andrea Rigoni, Amministratore delegato di Rigoni di Asiago: «La colpa è dei pesticidi: serve più attenzione all’ambiente» 22 Mag 2015 - 09:27 -
Halal, una “nicchia” da 2.300 miliardi di dollari
Sono i prodotti realizzati secondo i precetti della religione musulmana: interessano un miliardo e mezzo di persone, fanno gola alle multinazionali e sono in crescita anche in Italia 21 Mag 2015 - 10:00 -
Il pioniere del benessere alimentare
Nel lontano 1990 Lorenzo Sassoli de Bianchi fondò Valsoia, anticipando uno dei grandi trend degli ultimi anni: l’attenzione alla dieta e alla salute. Ecco come nasce un’azienda innovativa 18 Mag 2015 - 11:56 -
A scuola di risk management con i futures sul grano duro
Academy e AGREX danno il via al corso “I futures sul grano duro: strumenti di copertura dalla volatilità dei prezzi” rivolto agli operatori della filiera del grano 13 Mag 2015 - 17:20 -
Un mondo di pizza
Il mercato del piatto italiano per eccellenza ha numeri positivi dappertutto: nel nostro Paese, dove però mancano i pizzaioli, e all’estero, dove sono nate curiose rivisitazioni 07 Mag 2015 - 16:15 -
Expo 2015, un'occasione unica per l'agricoltura italiana
Alessandro Rota, 28enne presidente di Coldiretti Milano, Lodi e Monza, racconta perché l'esposizione universale potrà aiutare le imprese agricole del nostro Paese 06 Mag 2015 - 10:43 -
La qualità vince. Anche nel private label
In Italia i volumi di vendita dei prodotti a marchio del distributore sono ancora lontani da quelli europei. Ma cresce l'offerta premium:il prezzo non è più l'unico vantaggio competitivo del segmento 04 Mag 2015 - 14:49 -
La carne che piace ai vegani (e ai venture capitalist)
Il suo giro d'affari nel 2019 supererà i 4,6 milioni di dollari, ha nell’Europa il suo bacino più grande e suscita l’interesse della Silicon Valley. È il mercato dei meat substitutes 30 Apr 2015 - 09:34 -
Un paese che fa acqua (minerale)
L’Italia è il primo consumatore di acqua in bottiglia in Europa. Abbiamo quasi 300 marche e 8mila persone impiegate, sempre più impegnate nella sfida della sostenibilità 29 Apr 2015 - 15:12 -
Nuove energie per la lotta alla fame
La Fao vede nel calore geotermico una grande opportunità per i Paesi in via di sviluppo, che sono quelli in cui si mangia meno e peggio. La più virtuosa è l’Olanda, mentre l’Italia è ottava 20 Apr 2015 - 16:34 -
Food e ricerca: quando la salute nasce in laboratorio
Il mercato chiede prodotti più genuini e l’industria risponde, con l’aiuto della scienza. Ecco come nascono alimenti innovativi, dal pecorino anticolesterolo al pomodoro super bio 20 Apr 2015 - 09:12 -
L'agroalimentare italiano quota 3 minibond su ExtraMOT PRO
Tre società produttrici di cibo “Made in Italy” hanno scelto ExtraMOT PRO di Borsa Italiana per raccogliere capitale per la crescita. Si tratta di Rigoni di Asiago, Pasta Zara e Ferrarini 15 Apr 2015 - 17:46 -
Il paradosso dell'abbondanza (del cibo)
Ogni anno, secondo la Fao, si sprecano 1,3 milioni di tonnellate di alimenti, per un valore totale di 750 miliardi di dollari. Ed Expo 2015 sarà l'occasione per affrontare questo tema globale 09 Apr 2015 - 14:42 -
Il nuovo gap del mercato del cacao
Cresce il consumo di cioccolato, diminuisce la produzione di cacao. E i Paesi emergenti spostano gli equilibri: l’Italia guarda alla Cina per iniziare a giocare un ruolo da protagonista 09 Apr 2015 - 10:38 -
Bio: crescita certificata
Il biologico italiano registra numeri da capogiro ed è oggi un traino per il settore agroalimentare. Ma sono in aumento anche rischi e frodi: come contrastarli? 02 Apr 2015 - 16:29 -
Il piatto ricco dell’agroalimentare italiano
Il food&beverage nel nostro Paese eccelle da diversi punti di vista: sicurezza, esportazioni, sostenibilità. Un focus sui numeri di un comparto in crescita costante 27 Mar 2015 - 12:48 -
Il Paese del food. E del food packaging
L’Italia è, con la Germania, leader mondiale in questo settore: merito, soprattutto, delle imprese attive nel distretto sorto in provincia di Bologna. E, ancora una volta, l’export fa la differenza 25 Mar 2015 - 17:53 -
Il Vinitaly per brindare all’export
Le esportazioni del settore vinicolo italiano vanno a gonfie vele. Merito delle strategie delle aziende e della qualità. E, aspettando l'Expo, a Veronafiere sono in arrivo migliaia di buyer stranieri 20 Mar 2015 - 13:39 -
L’oro nero del Beverage
Il caffè è il secondo prodotto più scambiato a livello globale dopo il petrolio, il suo consumo è in forte crescita in tutto il mondo. E l’Italia non fa eccezione 17 Mar 2015 - 12:43 -
Condividere contro gli sprechi
Le eccedenze non sono un problema della sola Gdo: ogni anno 50 chili di cibo buono finiscono nella pattumiera di ogni famiglia italiana. Che fare? Scambiarlo. La tecnologia aiuta, anche se… 13 Mar 2015 - 09:40 -
Italian sounding, un (pessimo) affare da 60 miliardi
Parmesan? Californian Chianti? Combonzola? All’estero il loro giro d’affari è nettamente superiore a quello degli originali. Ma le istituzioni sono al lavoro: in arrivo un accordo Italia-Stati Uniti 02 Mar 2015 - 14:47 -
L’enogastronomia italiana conquista l’America
Negli Usa le eccellenze enogastronomiche italiane riscuotono sempre più successo: pasta, ortaggi e Prosecco volano. E, con l’aiuto del cambio, il 2015 si prospetta come l'anno della consacrazione 27 Feb 2015 - 18:15 -
Food e Finanza, prove di intesa
Un convegno organizzato da D Club in Borsa ha messo di fronte manager dell’industria e operatori della finanza. Jerusalmi: «Dall’agroalimentare possono venire 30 miliardi di capitalizzazione» 24 Feb 2015 - 16:28 -
Industria alimentare, il futuro è (anche) non-food
Bottiglie e packaging realizzati con il mais, interni delle auto con il pomodoro. Nell’epoca del bio, le materie prime provenienti dal settore agricolo sono sempre più presenti anche in altri settori 24 Feb 2015 - 16:20