Progetto Sircle® - Sostenibilità Integrata
Chi siamo
Progetto SIrcle® nasce dalla partnership fra due realtà: Consulnet Italia, che dal 1996 si dedica alla consulenza direzionale e alla formazione manageriale per la crescita, l’efficienza, l’affidabilità e la reputazione aziendale, e Rödl & Partner, uno dei maggiori studi professionali multidisciplinari a livello internazionale nelle aree della consulenza legale e fiscale, dei servizi di revisione, della consulenza del lavoro e dei servizi amministrativi in outsourcing. Grazie alla sinergia di queste due realtà, Progetto SIrcle® accompagna le Organizzazioni verso l’implementazione di una sostenibilità consapevole: una scelta strategica che parte dal Board, coinvolgendo l’Ecosistema Aziendale® e tutti gli stakeholder, per generare valore duraturo, condiviso e un solido vantaggio competitivo.
Cosa facciamo
Grazie alle tre service line – Management Consulting, Legal & Tax e Communication – Progetto SIrcle® accompagna le Organizzazioni nel percorso di sviluppo sostenibile. Il percorso di implementazione della sostenibilità integrata all’interno dell’Organizzazione si articola in più fasi, coniugando crescita e solidità economico-finanziaria con la sostenibilità ambientale e sociale, garantendo l’adeguato presidio e monitoraggio dei processi oltre a un’appropriata comunicazione, all’interno e all’esterno dell’Organizzazione. L’approccio strategico e integrato alla sostenibilità è in grado, tramite servizi ad hoc e formazione, di generare benefici di lungo periodo in termini di gestione del rischio, riduzione dei costi, accesso al capitale, relazioni con i clienti, gestione delle risorse umane, capacità di innovazione e impatto sul mercato.
Operazioni, Progetti, Azioni, Firmatario
Consulnet Italia e Rödl & Partner nell'ambito del Progetto SIrcle® hanno sviluppato il Modello EASI®. Si tratta di un percorso innovativo che recepisce le norme internazionali e i principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile - Ambientale, Sociale, Economico - per integrarle nelle strategie e in tutti i processi aziendali.
Il principale vantaggio del Modello EASI® “Ecosistema Aziendale® Sostenibile Integrato” consiste nell'orientare la strategia aziendale, gli obiettivi e i processi dell'organizzazione, in modo da soddisfare le aspettative degli stakeholder in ottica di sviluppo sostenibile.
È esclusiva responsabilità del Partner della Sustainable Finance Partnership il controllo della veridicità, accuratezza e completezza dei dati e delle informazioni inserite nella presente pagina web, quando di sua competenza e da quest’ultimo fornite.
Borsa Italiana S.p.A. non è responsabile per i contenuti elaborati da terzi ed in particolare dai Partner della Sustainable Finance Partnership e contenuti nella presente pagina web.
AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Diritti umani e condizioni di lavoro;
Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro;
Impatto ambientale;
Approvvigionamento sostenibile;
Economia e sostenibilità;
Cybersecurity e Data Protection;
Stakeholder Engagement;
Coinvolgimento e sviluppo della comunità;
Corrette prassi gestionali
COMPETENZE SPECIFICHE
Due diligence per integrare la sostenibilità nella strategia e nella governance
Il Modello EASI® come roadmap della sostenibilità e per creare valore
Rendicontazione non finanziaria
Stakeholder engagement per un valore condiviso
Compliance integrata e sostenibilità
Valorizzazione delle iniziative di sostenibilità per rispondere agli investitori
CONTATTI
20121 Milano
T. +39 02 89011933
E. partner@progettosircle.it
www.progettosircle.it