Contactless: una rivoluzione solo a metà
Diventa sempre più comune questa tipologia di paga ma resiste lo scetticismo
FTA Online News, Milano, 14 Gen 2019 - 14:37
Le nuove tecnologie di pagamento si stanno diffondendo con rapidità e in modo capillare ma esiste una buona fetta della popolazione che non sa di cosa di tratti. I più disinformati sono le donne e i giovani.
La tecnologia si diffonde ma c’è ancora diffidenza
Avvicinare la carta di credito al pos per effettuare i pagamenti senza digitare il PIN è una realtà sempre più diffusa, per molti è una vera e propria rivoluzione che però ha ancora da conquistare molti scettici.
Secondo una recente indagine condotta da Research e Norstat, sono oltre 18 milioni gli italiani che fanno uso del contactless ma 7,6 milioni (17,7%) non conosce questo tipo di tecnologia. I più disinformati sono le donne (22% rispetto al 13% del campione maschile).
Il dato sale al 36% per i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni. Sono il 17% del campione, invece, che non usano questo tipo di tecnologia perché non ci sono carte abilitate.
Esiste infine un 11% che, pur avendo carte abilitate, non si serve del contactless perché non si fida per un totale di 5 milioni di persone.