ll potere d’acquisto delle famiglie è in ripresa
Si tratta del rialzo più importante degli ultimi 15 anni, migliorano i conti pubblici
FTA Online News, Milano, 11 Mag 2017 - 12:33
Gli indicatori relativi al potere d’acquisto, alla propensione al risparmio, e al deficit pubblico tornano a essere incoraggianti. Cala anche la pressione fiscale.
Segnali positivi in arrivo dall’anno appena trascorso
Il 2016 è stato un anno che si è concluso positivamente secondo le recenti rilevazioni dell’Istat i cui dati sottolineano la ripresa del potere d’acquisto delle famiglie (+1,6%) un rialzo che non si vedeva dal 2001.
In crescita anche il reddito disponibile con la stessa percentuale così come migliora la propensione al risparmio che sale, rispetto al 2015, di 0,2 punti percentuali (dall’8,4% all’8,6%).
Il rapporto Istat conferma anche il miglioramento dei conti delle Pubbliche amministrazioni: il deficit dei conti pubblici è stato, nel 2016, pari al 2,4% del Pil (-0,3% rispetto al 2015).
Migliora, infine, anche la pressione fiscale diminuita di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2015 posizionandosi al 49,6%.