Il caro bolletta taglia la luce agli italiani
Le richieste di sospensione per morosità sono elevate e in moderata crescita
FTAOnline, Milano, 14 Apr 2015 - 15:06
Gli italiani hanno sempre meno soldi per pagare le bollette
La crisi economica continua a pesare in modo concreto sulle tasche degli italiani che fanno sempre più fatica a pagare le bollette.
L’Autorità per l’energia, nel Monitoraggio retail 2012-2013, ha denunciato che i consumatori sono scarsamente consapevoli delle offerte e subiscono tariffe eccessive tanto che le richieste di sospensione del servizio elettrico sono cresciute del 9%.
Nel dettaglio, nel 2012, il numero di richieste per le famiglie è stato di 371mila (6,3%) nel mercato libero e 1,23 milioni (5,4%) in quello tutelato.
Per le piccole medie imprese, i negozi, gli artigiani le richieste sono state 246 mila (11%) nel libero e 456 mila nel tutelato (10%).
L’anno successivo, il numero di richieste per le famiglie sul mercato libero è salito a 600 mila (8,4%) mentre quello del mercato tutelato è sceso a 1,16 milioni (5,3%).
Pe le Pmi le richieste sono state 275 mila (11,5%) nel mercato libero e 441mila (10,2%) in quello tutelato mentre per le aziende più grandi le richieste sono state 7.500 (11,2%)